Proseguiamo sulla scia dei vecchi film, quelli che vedevamo da bambini. Tutto questo cercare ci ha messo in moto la fantasia e ci ha riaperto quella parte del cervello dove sono inscatolati tutti i ricordi d'infanzia, anche quelli che non ricordi di ricordare. Così, ecco che mi riviene in mente una vecchia commedia romantica che vidi quando avevo circa 6 o 7 anni: Non dirle chi sono. “Amò, l'hai mai visto? È quello con l'attore che fa i film di Scuola di polizia..” chiedo a Gloria “Uhm... non mi pare sa... è carino?” “E chi cazzo se lo ricorda? Però credo possa piacerti!”. Una vita per tirar giù questo film, credeteci... ma alla fine è nostro!
Visualizzazione post con etichetta sentimentale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sentimentale. Mostra tutti i post
Recensione #207: Non dirle chi sono
giovedì 24 dicembre 2015
Etichette:
365film,
commedia,
cult,
Jami Gertz,
Kyle MacLachlan,
Non dirle chi sono,
recensione,
Recensioni con 3 Pop Corn,
sentimentale,
Shelley Long,
Steve Guttenberg,
trailer
Recensione #173: Il destino di un cavaliere
venerdì 20 novembre 2015
Era davvero un bel po' di tempo che raccontavo a Gloria di questo film, Il Destino di un cavaliere, che noleggiai molti anni fa. Per un motivo o per l'altro ci siamo sempre dimenticati di cercarlo, fino ad oggi. Parlando di non ricordo cosa è spuntato fuori di nuovo, allora le ho detto: “Se lo trovo lo guardiamo, lo cerco subito ok?” “Dai si, stavolta facciamolo però!”. Nonostante sia una pellicola del 2001 non è stato semplicissimo da reperire, ma ce l'abbiamo fatta.
Etichette:
365film,
Alan Tudyk,
avventura,
Heath Ledger,
Il destino di un cavaliere,
Laura Fraser,
Mark Addy,
Paul Bettany,
recensione,
Recensioni con 3 Pop Corn,
Rufus Sewell,
sentimentale,
Shannyn Sossamon,
trailer
Recensione #118: Titanic
sabato 26 settembre 2015
Gloria ha deciso di farmela pagare, tutti questi film d’azione non le sono proprio andati giù, perciò stasera mi ha guardato dritto negli occhi e mi ha detto “Tu, sei pronto a soffrire?” Mi si è gelato il sangue al solo pensiero di quello che poteva farmi e non sono riuscito a dire una parola, al che lei continua pronunciando la frase che nessun cinefilo vorrebbe mai sentire: “Stasera si fa come dico io, siediti, guardiamo Titanic!”. Oh cazzo, sono fottuto. Come darle torto però, guardando le 100 e passa recensioni fatte finora, quelle d’azione vanno per la maggiore (insieme alle horror) quindi non mi è rimasto altro da fare che sedermi sul divano in attesa della fine della tortura.
Etichette:
365film,
Bill Paxton,
cult,
drammatico,
Frances Fisher,
James Cameron,
Kate Winslet,
Kathy Bates,
leonardo di caprio,
oscar,
recensione,
Recensioni con 3 Pop Corn,
sentimentale,
Titanic,
trailer
Recensione #106: Dirty Dancing - Balli proibiti
lunedì 14 settembre 2015
Oggi, 14 settembre l'anniversario della morte di un attore un po' simbolo degli anni '90, il signor Patrick Swayze, che sei anni fa se ne andava, lasciando un grande vuoto nei cuori di molti, e molte, fan. C'è da dire che Patrick ha svariato per molti generi cinematografici, dall'azione (Il duro del Road House) al thriller (Letters from a killer), passando per i romantici (Ghost). Personalmente l'ho molto apprezzato sia ne Il duro del Road House che in Point Break, grande cult del genere, quindi informo Gloria che stasera sarebbe il caso di farci un film con lui. “Certo, è vero, facciamolo! Facciamo Dirty Dancing!!” “E te pareva...”. Di tante perle che potevamo vedere proprio quello smielato è andata a pescare, beh, so già che se le avessi proposto qualche altra cosa, ad eccezione di Ghost, mi avrebbe tirato il gatto in faccia. Ok, sacrifichiamoci e rivediamo per l'ennesima volta Balli sporchi :D.
Etichette:
365film,
cult,
Dirty Dancing,
Jennifer Grey,
Patrick Swayze,
recensione,
Recensioni con 3 Pop Corn,
sentimentale,
trailer
Recensione #96: Samba
venerdì 4 settembre 2015
Altro giro, altro invito a cena. Come una settimana fa, i miei hanno inviato me e Gloria a cena da loro. Una particolare offerta di Sky consentiva loro di acquistare un film su Primafila totalmente gratis: “perchè no!” abbiamo detto! Dopo un trittico horror non indifferente, abbandoniamo momentaneamente quella pista per dedicarci ad un film di altro genere: Samba. Si tratta di un film sulla danza, direte voi; assolutamente no, adesso ve lo illustriamo.
Etichette:
365film,
Charlotte Gainsbourg,
drammatico,
Omar Sy,
recensione,
Recensioni con 3 Pop Corn,
Samba,
sentimentale,
trailer
Recensione #91: Pompei
domenica 30 agosto 2015
Dopo lo squalo meccanico che fa a schiaffi con un megalodonte, è in arrivo un'altra bocciatura cinematografica. Ebbene, è giusto che lo sappiate, questa recensione non è stata scritta al momento, è stata programmata ieri. Si si, io e Gloria ci scusiamo, ma ogni tanto usciamo anche di casa, come stasera, che invece di star qui a buttar giù qualche riga, siamo stati invitati a cena a casa di Riccardo, un nostro compagno di visioni, insieme ad altri amici. L'idea di isolarci dal resto del gruppo per scrivere sul tablet un pezzo su un film non ci stimolava più di tanto (anche perchè sarebbe venuto più merda di quelli che scriviamo già) e così eccoci qui. Comunque, solo per voi, questa volta, in differita, vi diciamo la nostra su Pompei.
Etichette:
365film,
Carrie-Anne Moss,
disaster movie,
drammatico,
Emily Browning,
Jessica Lucas,
Kiefer Sutherland,
Kit Harington,
Pompei,
recensione,
Recensioni con 2 Pop Corn e 1/2,
sentimentale,
storia,
trailer
Recensione #81: Qualcuno da amare
giovedì 20 agosto 2015
Ok, abbandoniamo, per ora, i beast movie. Ieri sera, mentre eravamo intenti a guardarci The Reef, su Sky andava in onda un film che piace moltissimo a Gloria. “Ti prego, ti prego, lo registriamo? Così lo vediamo domani sera?” Mi prega, ovviamente, dopo i vari scempi che le ho fatto vedere, non potevo che risponderle “Certo, che problema c'è?”. In effetti un problema c'è, perchè il film in questione è un vero cazzo di dramma, che ti fa stare peggio di uno splatter efferatissimo, ma ormai avevo promesso, quindi, abbiamo dato il via alla visione di Qualcuno da amare.
Etichette:
365film,
Christian Slater,
drammatico,
Marisa Tomei,
Qualcuno da amare,
recensione,
Recensioni con 4 Pop Corn,
sentimentale,
trailer
Recensione #53: Due vite al massimo
giovedì 23 luglio 2015
Mamma mia che salto indietro. Stasera, grazie a questo film, sono tornato a 20 anni fa, quando era estate e le scuole elementari erano chiuse e si facevano i compiti su quei libri pieni di esercizi. Erano 4 anni che volevo far vedere Due vite al massimo a mia moglie Gloria ma non potevo perchè questo è un film praticamente introvabile. Finalmente oggi, grazie ad un miracoloso file torrent, sono riuscito a trovarlo e ho subito allertato Gloria: “Amore, stasera ti faccio vedere Due vite al massimo... ce l'ho!” “Oh, finalmente!” ribatte lei. Senza ulteriori indugi quindi vi portiamo all'interno di questo film, veramente troppo bello e dal valore affettivo impagabile.
Etichette:
365film,
cult,
drammatico,
Due vite al massimo,
recensione,
Recensioni con 5 Pop Corn,
sentimentale,
Teenage Bonnie & Klepto Clyde,
trailer
Recensione #46: Romeo & Juliet (2013)
giovedì 16 luglio 2015
Eh vabè, stasera me la sono cercata,
ho fatto un clamoroso “harakiri”. Spinto da un'ondata anomala di
altruismo, questa mattina mi sono messo a cercare qualche film per
mia moglie, di quelli che piacciono a lei, probabilmente perchè mi
sentivo in colpa dopo i vari Terminator e Tartarughe Ninja. Tornato a
casa le dico: “Amore, sai, ho trovato un film nuovo su Romeo e
Giulietta, si intitola Romeo & Juliet, se vuoi lo vediamo...”
Gloria con gli occhietti ricolmi di gioia annuisce senza pensarci due
volte: “Si, che bello, dai dai!”. Così questa sera, la
recensione sarà sul recente Romeo & Juliet.
Etichette:
365film,
drammatico,
Paul Giamatti,
recensione,
Recensioni con 3 Pop Corn,
Romeo & Juliet,
sentimentale,
Shakespeare,
trailer
Recensione #44: Amore a prima svista
martedì 14 luglio 2015
Erano veramente tanti anni che io e Gloria non ci imbattevamo in Amore a prima svista, ma proprio questo pomeriggio lo mandavano su MTV! Chiaramente sia io che lei non potevamo fermarci a guardarlo, così abbiamo preso la palla al balzo e ci siamo ripromessi di cercarlo in streaming la sera. Beh, detto fatto, stasera l'abbiamo buttata sulla commedia leggera (per modo di dire) e con un bel gelato, visto il caldo, abbiamo iniziato la nostra consueta visione.
Etichette:
Amore a prima svista,
commedia,
Gwyneth Paltrow,
Jack Black,
recensione,
Recensioni con 3 Pop Corn,
sentimentale,
trailer
Recensione #17: Tristano e Isotta
mercoledì 17 giugno 2015
Quanti singhiozzi stasera... La richiesta di mia moglie Gloria è stata precisa: “Vediamo Tristano e Isotta? Così lo recensiamo, e poi... è un po' che non lo vedo..” “Uhm, vorrai dire che è un po' che non piangi a dirotto!” Rispondo io. Rassegnato all'idea, ma neanche tanto, accordo la visione del film a Gloria, consapevole che dopo (cioè ora) ne dovrò scrivere qualcosa. Questo Tristano e Isotta è targato 2006, è quindi una pellicola abbastanza fresca e può contare su un cast che può ingolosire anche le generazioni più giovani.
Etichette:
drammatico,
Henry Cavill,
James Franco,
recensione,
Recensioni con 4 Pop Corn,
Rufus Sewell,
sentimentale,
Sophia Myles,
storia,
Tristano e Isotta
Recensione #10: L'uomo che sussurrava ai cavalli
mercoledì 10 giugno 2015
Prima o poi doveva capitare. Doveva
capitare che Gloria mi chiedesse di vedere “un film dei suoi”.
Noi andiamo molto d'accordo per alcuni generi, vedi l'horror, ma per
altri decisamente no. “Amore, un po' di tempo fa avevo registrato
con My Sky un film, lo vediamo stasera?” “Che è??” “L'uomo
che sussurrava ai cavalli” “Uhm... ma se sussurra bisogna tenere
il volume alto, quindi non si può vedere, siamo in un condominio!”
Se siete qui a leggere la recensione vuol dire che la mia scusa del
cazzo non ha funzionato.
Etichette:
drammatico,
L'uomo che sussurrava ai cavalli,
recensione,
Recensioni con 4 Pop Corn,
Robert Redford,
Sam Neill,
Scarlett Johansson,
sentimentale,
trailer
Recensione #4: Il grande Gatsby (remake 2013)
giovedì 4 giugno 2015
D'accordo, abbiamo riso, abbiamo scherzato, abbiamo visto minchiate, ma stasera siamo andati sul serio. Era da più di un anno, da quando vidimo il trailer al cinema, che eravamo curiosi di spararci Il Grande Gatsby, il remake con Leonardo "Jack" DiCaprio. Sarà stato per la colonna sonora dei Filter, Happy Together, che in effetti la pellicola in questione mi incuriosiva e non poco.
Etichette:
drammatico,
Il grande gatsby,
leonardo di caprio,
recensione,
Recensioni con 5 Pop Corn,
sentimentale,
tobey maguire,
trailer