.

Recensione #106: Dirty Dancing - Balli proibiti

lunedì 14 settembre 2015

Oggi, 14 settembre l'anniversario della morte di un attore un po' simbolo degli anni '90, il signor Patrick Swayze, che sei anni fa se ne andava, lasciando un grande vuoto nei cuori di molti, e molte, fan. C'è da dire che Patrick ha svariato per molti generi cinematografici, dall'azione (Il duro del Road House) al thriller (Letters from a killer), passando per i romantici (Ghost). Personalmente l'ho molto apprezzato sia ne Il duro del Road House che in Point Break, grande cult del genere, quindi informo Gloria che stasera sarebbe il caso di farci un film con lui. “Certo, è vero, facciamolo! Facciamo Dirty Dancing!!” “E te pareva...”. Di tante perle che potevamo vedere proprio quello smielato è andata a pescare, beh, so già che se le avessi proposto qualche altra cosa, ad eccezione di Ghost, mi avrebbe tirato il gatto in faccia. Ok, sacrifichiamoci e rivediamo per l'ennesima volta Balli sporchi :D.
Per chi soffrisse di arteriosclerosi, ecco due righe sulla trama: Indimenticabili vacanze del 1963 per la famiglia Houseman. In particolare per la figlia Baby, che si lascia attrarre dai balli scatenati che si svolgono nell'albergo della East Coast in cui soggiornano. La coppia regina delle serate è quella formata da Johnny Castle e Penny Johnson, ballerini infaticabili. Baby diventa amica di Penny e si trova perfino a sostituirla sulla pista con Johnny e da li che scatta la scintilla. Che dire di questo film, è un cult datato 1987 ed ha il merito di aver lanciato alla grande l'attore protagonista. La fotografia non è delle migliori, ma va considerato anche il periodo in cui uscì il film. Trama, quella di Dirty Dancing, ripresa nel corso degli anni più e più volte, sintomo che in un certo senso questo film ha fatto scuola; c'è il ragazzaccio belloccio e bullo, c'è la ragazza per bene ma con una voglia repressa di ribellione, dopo un po' di tentennamenti si forma la coppia che dovrà lottare contro i bigotti che rompono le palle a manetta, a cominciare dalla famiglia di lei. Nota differente da molti film è il ballo, perno centrale della storia (ma oggi con i vari Step Up non è più una novità) sulla quale cresce il sentimento fra i due protagonisti e sul quale si reggono gran parte delle scene. Altro punto forte è la coinvolgente colonna sonora diventata ormai un punto di riferimento per molti, compresa mia moglie, che proprio l'altro giorno, quando sono tornato dall'ufficio, l'ho sorpresa a sfaccendare in cucina sulle note di She's Like the Wind, leggendaria ballad che fa compagnia agli altrettanto storici pezzi dai titoli Hey Baby e The time of my life. Oltre a Patrick Swayze citiamo l'attrice protagonista Jennifer Grey. Inutile dire che Gloria durante la visione aveva gli occhi a cuore, a me personalmente questo film piace, ma nel panorama cinematografico di questo genere riesco a trovare molto di meglio. Fatto sta che Dirty Dancing è e resterà sempre un'icona del cinema, voto nel mezzo per lui! Ah, se andate su wikipedia potrete leggere di una strana maledizione che avvolge questo film e gli attori che vi hanno preso parte. Inoltre, quasi dimenticavamo, esiste un butto sequel di questo film, tutto in salsa cubana dove compare ancora Patrick ma in un ruolo minore. Non rovinatevi il mito guardandolo.

AZIONE: -
COMMEDIA: x1
DRAMMATICO: x1
ROMANTICO: x3
HORROR: -
FANTASCIENZA: -
FANTASY: -


Il voto di 365film:





Anche io e Gloria abbiamo voluto imitare i protagonisti del film... XD

Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #111: Big Game - Caccia al Presidente
    19/09/2015 - 0 Commenti
    Capita che a volte anche i film che non siano di stampo americano, abbiano tra le file degli attori un simbolo delle pellicole made in Usa. E capita anche che uno trovi un film per caso e, preso…
  • Recensione #45: Banshee Chapter - I files segreti della Cia
    15/07/2015 - 0 Commenti
    A volte uno si imbatte in film di cui non ha mai sentito parlare, ma che, dando un'occhiata al trailer e alla trama, suscitano subito un certo interesse. E' questo il caso di Banshee Chapter - I…
  • Recensione #42: Disconnect
    12/07/2015 - 0 Commenti
    Ahi ahi ahi, stasera mia moglie Gloria è crollata, causa stanchezza lavorativa, sul divano. Stavo per demordere e per rimandare la recensione a domani, ma cercando sul pc mi imbatto in un film che…
  • Recensione #1: Sharknado
    01/06/2015 - 0 Commenti
    Avevamo deciso di inziare alla grande questa avventura di 365Film e direi che con questo titolo ci siamo riusciti! Io ho una specie di fissa per gli squali, si, dura da qualche anno, non…
  • Recensione #133: Robowar - Robot da guerra
    11/10/2015 - 0 Commenti
    I nostri amici di diggita.it ci hanno proposto di recensire un film dell'ormai lontano 1988 dal titolo Robowar – Robot da guerra. Che dire, il titolo, visto l'anno di produzione, è tutto un…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger