.

Recensione #143: Ritorno al futuro: Parte II

mercoledì 21 ottobre 2015

Ma lo sapete che giorno è oggi? Oggi è Mercoledì 21 ottobre 2015, vi dice niente questa data? Grande Giove... questo è il giorno in cui Marty Mc Fly, leggendario protagonista ed icona anni '80 di Ritorno al Futuro, va nel futuro insieme a Doc. E' oggi, gente, vi ricordate il film Ritorno al Futuro: Parte II? Io e Gloria, nonostante sia una recensione inutile, abbiamo voluto vederci questo filmone e dedicargli uno spazio nelle 365 recensioni.  Quindi beh, se ve lo ricordate, le prossime righe saranno come un ripasso, se non ve lo ricordate, o peggio ancora, siete degli eretici e non avete mai visto questo pezzo di cinema prestate attenzione, alla trama prima e al nostro parere poi.
La storia di Ritorno al futuro: Parte II riprende esattamente dal punto in cui era finito il primo film, Emmett "Doc" Brown avverte Marty Mc Fly che, per il bene della sua futura famiglia, deve recarsi nel 2015 per "correggere" gli eventi. Hill Valley è infatti terrorizzata da Biff, arricchitosi grazie al possesso di un annuario sportivo che gli consente di conoscere in anticipo i risultati delle partite. Nel tentativo di riportare tutto alla normalità, Marty deve tornare nel 1955. Che salto ai tempi dell'infanzia... da piccolo, parecchio piccolo, avevo la vhs di questo film (anche degli altri 2 eh..) e l'ho letteralmente consumata. Ritorno al futuro 2 è uno di quei film a cui non si possono trovare difetti, rappresenta i desideri e le fantasie delle persone a quell'epoca, vale a dire nel 1989, anno della sua uscita. Un film che, mescola sapientemente humor, azione, sentimento e anche un po'  di tensione; è in effetti da considerarsi il capitolo più nero dei 3. Si inizia col divertimento, Doc e Marty arrivano nel 2015 e trovano un mondo completamente diverso da quello che conoscevano, a cominciare dal look delle persone, colorato e stravagante tendente al cyberpunk, alle innovazioni, come il famosissimo skateboard volante,  passando per le citazioni in grande, come la proiezione al cinema del 19° capitolo della saga de Lo Squalo... in 3D (Pensate, ne hanno fatto un reale cortometraggio inserito in un cofanetto della trilogia).

Andiamo al cinema?
Guardarlo una volta significava sognare, guardarlo oggi, nell'esatta epoca che ipotizza significa fare i conti con la realtà, gente. E' scontato che chiunque farebbe un paragone a questo punto, con il vero 2015 e quello del film. Non c'è niente, tranne i film in 3D, che sia simile nelle due epoche. Macchine volanti, skateboard volanti, scarpe con autolacci (quelle però dovrebbero averle inventate in serie limitatissima...), vestiti che si asciugano da soli, sono solo alcune delle cose che una volta sognavamo, guardando film come questo. Oggi, come sapete anche voi lettori, non è cambiato poi molto dal 1989, ci sono ancora le Panda in giro, le scarpe te le allacci da solo (a meno che non decidi di seguire quell'orrore di moda che prevede mocassini e pantaloni con risvoltino), i vestiti li stendi fuori casa o sullo stendino e lo skateboard... non si usa più neanche quello con le ruote. Ok, spendendo due parole per la pellicola; è ben ritmata, alterna momenti comici a momenti di tensione, quindi tiene vivo lo spettatore. Il cast è ovviamente da leggenda, formato da Michael J. Fox nei panni di Marty, Christopher Lloyd che veste il camice di Doc, Lea Thompson è la madre di Marty, Thomas F. Wilson è sempre Biff Tannen (qui più cattivo che mai), Elisabeth Shue è Jennifer, la ragazza di Marty, un irriconoscibile Billy Zane interpreta uno scagnozzo di Beff e il mitico Crispin “heituporcolevalelemanididosso” Glover è il padre di Marty. Ritorno al futuro: Parte II merita il massimo dei voti perchè fa parte di quella categoria che ha alimentato la fantasia degli amanti dei film; ha contribuito quindi a far sognare migliaia di persone... è poi è spassosissimo! Buon “Ritorno al futuro Day” Gente! #BackToTheFutureDay

(ah, su Youtube abbiamo trovato il film completo, quindi invece del solito trailer...)

AZIONE: x1
COMMEDIA: x3
DRAMMATICO: -
ROMANTICO: x1
HORROR: -
FANTASCIENZA: x3
FANTASY: -



Il voto di 365film:

Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #133: Robowar - Robot da guerra
    11/10/2015 - 0 Commenti
    I nostri amici di diggita.it ci hanno proposto di recensire un film dell'ormai lontano 1988 dal titolo Robowar – Robot da guerra. Che dire, il titolo, visto l'anno di produzione, è tutto un…
  • Recensione #120: Everest
    28/09/2015 - 0 Commenti
    Dal nuovo al vecchio, dal vecchio al cult, dal cult al trash e dal trash all’ultima uscita. E’ da poco disponibile nelle sale cinematografiche il film Everest, che si preannuncia tutt’altro che…
  • Recensione #29: Iron Man
    29/06/2015 - 0 Commenti
    Facciamo un salto indietro di qualche anno in questa recensione. La prima volta che abbiamo visto questo film non avrei mai pensato che potesse piacere anche a Gloria, ma mi sbagliavo di grosso.…
  • Recensione #31: Cabal
    01/07/2015 - 0 Commenti
    Alcuni film vengono fatti, il pubblico li vede, li per li li apprezza, ma poi, col passare del tempo, si aggiungono al calderone di pellicole viste, diventandone un semplice puntino, un numero in…
  • Recensione #19: Quasi amici
    19/06/2015 - 0 Commenti
    In questi giorni, lo ammetto, avevamo pensato di sospendere a causa dei troppi impegni lavorativi, sia io che Gloria siamo quasi esauriti. Ma non ce la sentivamo di privarvi delle nostre perle di…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger