.

Recensione #146: Found.

sabato 24 ottobre 2015

Qualche giorno fa è venuto a trovarmi per fare due chiacchiere mio cugino Emiliano. Lui, come potete leggere nella sezione “Chi siamo” è stato colui che insieme all'amico Nicola mi hanno iniziato al culto delle pellicole di una certa pesantezza. Parlando parlando esce fuori che lui ha un sacco di titoli di roba interessante, al che gli dico: “Aspetta cazzo, fammi prendere un foglio che me li segno tutti, altrimenti non me li ricorderò mai”. Ne è uscita fuori una bella lista proibita, quindi con Gloria abbiamo deciso di recensire un film ogni tanto facente parte di questo gruppo. Cominceremo oggi, guardando la pellicola Found, del 2012.
Marty è un ragazzo 12enne che ama guardare film horror e progetta di realizzare una graphic novel con il suo migliore amico, è il classico bravo ragazzo che a scuola ottiene buoni voti, ascolta gli insegnanti e non causa problemi. La sua esistenza prende però una piega oscura quando comincia a trovare delle teste mozzate nell'armadio del fratello maggiore Steve. Terrorizzato da quella che potrebbe essere la reazione del fratello nello scoprire che il suo segreto non è più tale, Marty si ritroverà a mettere a dura prova il suo amore fraterno in una spirale di eventi che provocherà molte vittime e distruggerà l'esistenza dei pochi che sopravviveranno. Ok, già di per se la trama è bella pesantuccia, ma lo spettatore rimane spiazzato fin dall'inizio; il film inizia infatti con Marty che, guardando nella borsa della palla da bowling del fratello, trova una testa mozzata. Stando alla voce narrante, di Marty, quella non è la prima volta che ne trova una. Siamo già proiettati nel bel mezzo dell'orrore, senza troppi giri di parole. “Cazzo!” direbbe qualcuno “Se già siamo a questo punto mezzo film è andato...”. Neanche per sogno, Found prosegue la sua corsa inesorabile verso la follia più totale. Per il protagonista, Marty, l'orrore non sta soltanto in quello che ha trovato in camera del fratello, ma si cela dietro ogni piccolezza quotidiana, come l'andare a scuola o il confronto con i genitori. A scuola un bullo lo prende per il culo quotidianamente, dandogli del “frocetto” e pestandolo, a casa i suoi genitori sono molto distratti dal tran tran quotidiano e dedicano poca attenzione ai figli (cioè, il maggiore ha delle teste mozzate in camera e nessuno se ne accorge, il livello di distrazione è planetario). L'unico rifugio di Marty rimane il progetto della graphic novel con il suo migliore amico, e le continue visioni di film horror. (A proposito della graphic novel, la grafica dei titoli iniziali è ganzissima, con le scene disegnate di questo fumetto splatter, già li c'è tanta roba!)

Una delle visioni di Marty. A 12 anni la visione di scene così fortifica il carattere!
Ad ogni modo, il ritmo di Found non è incalzante e frenetico, ma apparentemente calmo, e tuttavia si ha la sensazione che la situazione possa capitolare da un momento all'altro. La dinamica tra i due fratelli è centrale per tutto il film. Guardando con gli occhi di Marty ci si immerge in una realtà marcia e scoraggiante in un primo momento, per poi tuffarsi a pesce nell'orrore più crudo, rappresentato proprio dal rapporto col fratello maggiore, perchè è l'unica figura che presta attenzione e considerazione a Marty, il quale subirà una mutazione psicologica, da vittima della società a carnefice, proprio come il fratello. Pensate che il budget per realizzare questo film è pari ad uno sputo: solo 8000 dollari. Con tale cifra il regista Scott Schirmer ha creato un prodotto non commerciale, ma che gli amanti del genere apprezzeranno per ogni suo singolo fotogramma. Nomi a noi sconosciuti formano comunque un gran cast in cui spiccano Gavin Brown che è Marty ed Ethan Philbeck, ovvero il malatissimo fratellone Steve. E dire che ce lo siamo visto sottotitolato, anche perchè, considerata la natura malata delle immagini, un misto di splatter, gore e violenza, probabilmente non verrà riversato in italiano. Gloria è rimasta agghiacciata, non riesce a capacitarsi di diverse cose, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa. Il nostro consiglio è che se amate l'horror anche un po' introspettivo, questo film non deve assolutamente mancare nella vostra collezione privata.
Oh, domani creeremo un tasto apposito per accedere direttamente alla lista di film consigliati da Emiliano!

AZIONE: x1
COMMEDIA: - 
DRAMMATICO: x3
ROMANTICO: -
HORROR: x3
FANTASCIENZA: -
FANTASY: -


Il voto di 365film:

Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #126: Bad Asses - Giustizieri da strapazzo in Louisiana
    04/10/2015 - 0 Commenti
    Uno degli attori che è stato consacrato nell'ultimo decennio è sicuramente il rugosissimo Danny Trejo, che grazie al fake trailer di Machete inserito in Grindhouse è diventato un vero punto di…
  • Il cerchio si chiude: Creed
    08/01/2016 - 0 Commenti
    Si ricomincia... E' proprio il caso di dirlo gente, con l'uscita di Creed – Nato per combattere, il cerchio si chiude, tornando al punto di partenza... ma farà un altro giro?  Ieri sera io…
  • Recensione #208: Una poltrona per due
    25/12/2015 - 0 Commenti
    E' Natale! E Natale si sa, vuol dire famiglia, ricordi, infanzia, e in un certo senso anche abitudini. Natale è quel qualcosa che rende famigliare ogni singolo momento della giornata, quindi per…
  • Recensione #189: Hobo with a Shotgun
    06/12/2015 - 0 Commenti
    Ieri sera, quando siamo usciti dal cinema e ci siamo messi a parlare, il cugino Emiliano mi ha chiesto perchè io e Gloria non vedevamo qualche film della sua lista. In effetti ha ragione, è un po'…
  • Recensione #201: 3-Headed Shark Attack
    18/12/2015 - 0 Commenti
    Era da un bel po' che non ci guardavamo uno shark movie come si deve, e per “come si deve” intendiamo bello villano. Visto che stasera siamo riusciti a trovare questo 3 Headed Shark Attack non ci…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger