.

Recensione #149: Sicario

martedì 27 ottobre 2015

Ok, dopo la pausa di buoni propositi avuta con The Walk, riprendiamo le nostre normali abitudini e lo facciamo parlandovi di un altro film della “Lista di Emiliano”. Questa volta andiamo nella direzione del marcio, quello vero, questa volta io e Gloria ci siamo visti Sicario, film thriller drammatico del 2015.
Ecco la trama: Kate Macer, una giovane ed idealista agente dell'FBI, prende parte ad un'operazione per catturare un boss della droga e porre fine al narcotraffico al confine tra Stati Uniti e Messico. Viene trasferita in una speciale task force diretta dal misterioso Matt Graver e dall'ancora più misterioso Alejandro. Da quel momento in poi le certezze di Kate su chi è "buono" e chi è "cattivo" si sgretoleranno. Un film, questo Sicario, che ci accompagna per mano nel torbido mondo dei cartelli della droga, in Messico, e poi ci lascia li, da soli ad osservare quanto marcio sia il mondo. La pellicola è molto dark, un tipo di dark diverso da come lo intende la maggior parte della gente. Non ci sono fantasmi, non ci sono case abbandonate, c'è solo la cupezza degli senari messicani e la crudezza di certe scene che in quei posti sono all'ordine del giorno. Vai a fare una vacanza in Messico dopo aver visto Sicario! Ma anche no, noi ce ne teniamo alla larga. La storia inizia con Kate che guida un'incursione in una casa, negli Stati Uniti, dove però le cose vanno male e due agenti muoiono. Parlando con i superiori e con il misterioso Matt si accorge che quello che loro fanno abitualmente è niente e che per estirpare la piaga bisogna colpire direttamente la radice. Proprio Matt le offre questa possibilità, giocando sul fatto dei suoi sensi di colpa, e le concede di entrare in questa speciale task force. Successivamente fa la conoscenza del cupo Alejandro e da li in poi capisce che se si vuole davvero far qualcosa bisogna adottare anche metodi “non convenzionali”. Dicevamo prima che Sicario è una pellicola dark, lo è davvero, a cominciare dai scenari desolanti, alla musica, lenta e disturbante che ci accompagna quasi per tutto il film, musica che non lascia presagire mai niente di buono.

Stai in fila al casello dell'autostrada e ti trovi in mezzo a queste situazioni...

Sebbene Kate, interpretata da Emily Blunt, sia l'indiscussa protagonista, gli occhi degli spettatori sono tutti puntati sul personaggio di Alejandro, un trasformato Benicio Del Toro, calato perfettamente nella parte; cattivo e vendicativo come non mai. (Un po' di spoiler gente, ma leggero) Esatto, avete letto bene, vendicativo, perchè in fin dei conti il film altro non è che una pellicola di vendetta, una delle più spietate che personalmente abbia mai visto in un film. Altro attore che fa sempre la sua porca figura è Josh Brolin, il nostro Matt Graver, colui che porta Kate all'inferno in pratica. A completare il buonissimo cast c'è Victor Garber (Titanic), Jon Bernthal (The wolf of Wall Street), Jeffrey Donovan (Changeling) e Maximiliano Hernández (Thor, The Avengers..) che interpreta Silvio, un poliziotto messicano corrotto che ha un ruolo molto simbolico nel film. Silvio infatti rappresenta tutti quei poliziotti che, pur avendo moglie e figli, accettano di favorire il traffico di stupefacenti, prendono mazzette e si infilano in un tunnel senza uscita. Vediamo infatti, tra una scena e l'altra, dei momenti di vita quotidiana di Silvio con la sua famiglia e ci domandiamo “Ma questo chi cazzo è??”.  Alla fine, tutto sarà collegato e verrà alla luce il fatto che Silvio è stato uno dei tanti. Un film vero, crudo e disturbante per certi versi, atmosfere da brivido e un cast decisamente all'altezza regalano a Sicario un ottimo voto! Consigliato!

AZIONE: x2
COMMEDIA: - 
DRAMMATICO: x2
ROMANTICO: x1
HORROR: x1
FANTASCIENZA: -
FANTASY: -


Il voto di 365film:

Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #184: Eden Lake
    01/12/2015 - 0 Commenti
    Altro giro su internet, altro film a noi sconosciuto. Io e Gloria andiamo pazzi per il genere di film “rape and revenge” e non capiamo come questo Eden Lake ci sia sfuggito, visto che è datato…
  • Recensione #85: Dodgeball - Palle al balzo
    24/08/2015 - 0 Commenti
    Accantoniamo per una sera squali giganti e castori zombie (che fanno comunque ammazzare dalla risate sia chiaro) per gustarci una commedia in pieno stile frat pack che anche se ha ormai qualche…
  • Recensione #70: Con Air
    09/08/2015 - 0 Commenti
    Se l'ultima volta vi abbiamo portato indietro 14 anni per farvi immergere nel fantastico mondo dell'heavy metal, questa volta vi portiamo ancora più indietro, nel 1997 per la precisione, per farvi…
  • Recensione #9: Leon (uncut)
    09/06/2015 - 0 Commenti
    Dopo due pellicole abbastanza recenti, facciamo un salto indietro di qualche anno. Stasera sono arrivato a casa con un'idea fissa in testa. Apro la porta e mi rivolgo a Gloria dicendo: “Sta…
  • Stasera si parte! Perchè proprio oggi?
    01/06/2015 - 0 Commenti
    Ce l'abbiamo fatta, da stasera partirà ufficialmente il progetto 365film! Qualcuno se lo sarà chiesto e a qualcuno non sarà fregato un beneamato, ma noi vogliamo dirvelo. Perchè partiamo proprio…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger