.

Recensione #151: The Wicked

giovedì 29 ottobre 2015

Gloria si è messa in testa di “copiare” il cugino Emiliano. Stasera è venuta da me e mi ha portato un foglietto con su scritta una lista di film che dovevo cercare per vedere.  “Ho guardato su internet, sul sito che dici te, per ora ho trovato questi, li vediamo?” Spunto titolo per titolo, fino ad arrivare a The Wicked “Ma questo l'abbiamo visto...” gli dico.. “No no, e quando?” “Chi se ricorda, so solo che l'emo visto e non era tutto sto gran che...” “Io non me lo ricordo..” “Ok, ti levo il dubbio, lo cerco e lo vediamo". Stasera signori vi diciamo la nostra su The Wicked.
Il film è del 2013 e nella storia, manco a farlo apposta, è quasi Halloween e nella piccola città di Summerset sei giovani per nulla spaventati dal folklore e dai racconti da brivido che circolano nella comunità, decidono di dirigersi verso la dimora di una leggendaria e malvagia strega con la speranza forse di provocarla. Non sono, però, preparati all'orrore che scateneranno e all'incubo che si ritroveranno a vivere. Ditemi voi, se vi dicono di stare alla larga da un posto perchè potrebbe succedere qualcosa di orribile... voi ci andate? Personalmente noi, che abbiamo avuto un dibattito del genere anche durane la visione, ce ne restiamo per cazzi nostri alla larga, sai com'è... Qui no, tal leggenda dice che chi rompe i vetri delle finestre della casa disabitata farà una brutta fine... e giù, tutti a tirare sassi, manco fossero masochisti o aspiranti suicidi. Ok, lasciamo la passare, in fondo in molti horror i giovani sono dei coglioni, se così non fosse non esisterebbero gli horror. Il ritrmo di The Wicked non è affatto lento, anzi, tolti i primi 25 minuti, dove si fa la conoscenza dei vari protagonisti, fra primi baci per i più piccoli e bagni notturni nudi nel lago e ammucchiate selvagge in tenda per i più grandi, la storia subisce subito un'accelerazione. Veniamo catapultati in questa situazione dove c'è questa misteriosa strega che fa danni a destra e a manca. Tuttavia, nonostante il ritmo sia alto, il film non rende, forse sarà un insieme di cose fra cui la recitazione, i dialoghi e la fotografia non proprio eccellente (le ambientazioni sono suggestive, la casa disabitata pure, ma non sono valorizzate a dovere), accompagnati da una leggera soundtrack di sottofondo che rompe solo i coglioni invece di creare atmosfera. Parlando di recitazione non eccelsa, arriviamo al cast, formato da Devon Werkheiser (il giovane Max) più un cantante che un attore, Justin Deeley (Zach, fratello maggiore di Max) che sembra abbia fatto solo comparsate in qualche serie, Jess Adams (è Julie) che non appare neanche su Wikipedia, idem per Jamie Kaler (Karl), Diana Hopper (Sammy) e anche per Jackelyn Gauci (Tracy); insomma tutta gente con una certa esperienza. Ah e non dimentichiamoci di Cassie Keller, la ragazza che interpreta La Strega. Proprio per quanto riguarda la strega va dato qualcosa in più alla pellicola perchè in effetti, il personaggio creato, con il relativo make up è davvero un lavoro ben riuscito, Gloria l'ha detto subito “Cazzo, ma l'hanno fatta bene, fa cagare addosso!”.

"Due hamburger, chi ha ordinato 2 hamburger? Forza, fate scorrere la fila!!"
Davvero un ottimo lavoro di trucco, ma, come ho detto a mia moglie, avendo risparmiato di molto sui vari effetti speciali se lo sono potuti permettere! Altra cosa a favore sono un paio di scene splatter che non lasciano nulla all'immaginazione. La nostra strega deve mangiare le persona per assimilare non so cosa e ridiventare giovane e bella, quindi ha un tavolo con una specie di tritacarne manuale in fondo, dove aggancia le persone e le macina, per poi farci una zuppa di piedi macinati (nella foto in alto). E' quello che accade a qualcuno del gruppo. Se questa scena pregna di sangue  vi fa ben sperare, tenetevi forte, perchè il finale è sbrigativo e brutto, non brutto che finisce male, brutto per come è stato fatto! Non giriamoci intorno, concludendo, the Wicked è un filmetto che poteva essere molto di più, se solo avessero curato alcuni aspetti. Preso così rimane un film a basso costo con un buon make up, qualche culo al vento, e un paio di persone macellate, quello che basta per una serata tutta birra e cazzate fra amici! Comunque, in finale..io l'avevo visto sto film...

AZIONE: x1
COMMEDIA: - 
DRAMMATICO: x1
ROMANTICO: -
HORROR: x3
FANTASCIENZA: -
FANTASY: x1 (beh, c'è la strega..)


Il voto di 365film:

(mezzo pop corn in più per il make up della strega)
Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #49: Una notte da leoni
    19/07/2015 - 0 Commenti
    Chi di noi almeno una volta non si ricorda cosa ha fatto la notte prima (fatta eccezione per gli astemi, in quel caso si tratterebbe di arteriosclerosi)? Sarà successo a tutti su, coraggio, non…
  • Recensione #72: O come Otello
    11/08/2015 - 0 Commenti
    Noi siamo due tipi di parola, ieri sera abbiamo preferito guardarci Jessabelle e lasciare l'altro film che avevamo in programma per questa sera, vale a dire O come Otello. “Ma è un film in costume…
  • Recensione #137: Snowpiercer
    15/10/2015 - 0 Commenti
    Qualche sera fa, scorrendo i canali di Sky, mi imbatto in questo film: Snowpiercer, del 2013; premo la i di info per farmi un'idea leggendo la trama e, a conti fatti, non mi sembra male. Decido…
  • Recensione #141: Sopravvissuto - The Martian
    19/10/2015 - 0 Commenti
    Abbandoniamo un attimo l'horror, che nelle ultime recensioni l'ha fatta da padrone, e concentriamoci su qualcosa di diverso. Erano giorni che ero incuriosito dal trailer che trasmettevano in tv…
  • Recensione #87: The Equalizer - Il vendicatore
    26/08/2015 - 0 Commenti
    Sono belli i film dove la gente si vendica, dando libero sfogo a tutta la cattiveria che hanno in corpo! Li trovo molto liberatori, anche Gloria grosso modo la pensa come me e il film che in…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger