.

Recensione #155: Pentagram - Pentacolo

lunedì 2 novembre 2015

Ricercando dei film da guardare la notte del 31 ottobre ci siamo imbattuti in molti film interessanti. Ovviamente non è che potevamo vederli tutti la notte di Halloween, avremmo fatto le 7 di mattina, quindi alcuni abbiamo deciso di tenerceli per noi, anche perchè gran parte del gruppo non avrebbe approvato. Uno di questi è Pentagram – Pentacolo, trovato proprio per caso su Youtube in versione completa (ve lo alleghiamo sotto al posto del trailer). Oggi, dopo aver girato per tombe etrusche (Orvieto ne è piena) ci godiamo questa pellicola del 1990.
Pentagram è un action-horror vecchio stampo e si svolge a Los Angeles, che è sotto l’incubo di Patrick Channing, un maniaco che fa scempio delle sue vittime durante riti satanici. L’agente Russell Logan riesce a catturarlo con uno stratagemma e a farlo condannare a morte, ma Channing ha un potere sovrannaturale: può reincarnarsi nel corpo delle vittime, sfuggendo alla polizia. Logan, però, continua implacabile la sua caccia, aiutato anche da una giovane sensitiva. Ci piacciono queste atmosfere, 20 o 30 anni fa riuscivano a fare questi film che, nonostante abbiano una base puramente action ti fanno respirare comunque quelle atmosfere angoscianti che si hanno con gli horror. Partiamo col dire che la storia ha un suo perchè, ma non è che sia sviluppata nel migliore dei modi, sia visivamente che per quanto riguarda la narrazione. Vorrebbe dire molto Pentagram, infatti nella sua ora e 1/2 ne capitano di cose, purtroppo però sono talmente tante che il regista non ne riesce ad approfondire neanche una. I personaggi sono abbastanza stereotipati, soprattutto lui, il protagonista, l'agente Russell Logan, un duro con stivali a punta, cappotto lungo, e zippo sempre a portata di mano, ma a noi, specialmente a me, questo aspetto piace, quindi lo reputiamo un pregio. Stereotipati si, ma sono visivamente, perchè comunque sono tutti abbastanza curati nelle loro storie, partendo dal protagonista fino ad arrivare al cattivo, Patrick, del quale scopriamo parecchie cose ad un certo punto del film. Di effetti speciali ce ne sarebbe bisogno in qualche punto, insomma, Patrick è un'entità che entra in possesso del corpo delle persone e salta dai tetti dei palazzi alti 10 piani, ma sono stati scelti altri escamotage che però rendono la pellicola un pochino più statica (ricordiamoci comunque che è del 1990).

"Ah, è finita così la festa ieri sera? Guarda che merdaio avete lasciato a casa mia..."
Nel cast ci sono un paio di volti famosi, si tratta di quelli di Lou Diamond Phillips (non sappiamo bene dove lo abbiamo visto, ma il suo volto ci è un sacco famigliare, vedete un po' voi) nella parte del cazzuto agente Logan e Jeff Kober (Lui ce lo ricordiamo ne Il Risolutore, con Vin Diesel e ne Le colline hanno gli occhi 2, del 2007) che impersona il serial killer ectoplasmatico Patrick. Un attore che di primo acchitto non avevamo riconosciuto e che ha fatto un piccolo cameo è Bill Moseley (La casa dei 1000 corpi, The Devil's rejects), attore feticcio di Rob Zombie, che fa la parte di un barista. Comunque, Pentagram scorre bene, ha il pregio, come molti film dell'epoca, di tenere alta la tensione; alcune trovate sono al limite dell'accettabile, però in quel contesto funzionano. Il titolo originale è The first power, ovvero il primo potere. Nella storia si fa infatti riferimento ai 3 poteri che tipo Cristo poteva dare ai mortali; la resurrezione è il primo potere. Storia buona, che se venisse usata per un remake cazzuto ne verrebbe fuori un bel lavoro. Un po' troppo sbrigativo il finale, ma è sempre un difetto dell'epoca, non del film in se. A noi non è dispiaciuto affatto, anche se ne consigliamo la visione soltanto agli amanti dell'action anni '90 che vogliono anche provare qualche brivido. Alla larga i puristi dell'horror, finirebbero per buttare dalla finestra televisore e lettore dvd. Comunque oh... la suora che sfodera un crocefisso pugnale è veramente villana!

AZIONE: x3
COMMEDIA: - 
DRAMMATICO: x1
ROMANTICO: -
HORROR: x1
FANTASCIENZA: -
FANTASY: x1

Come promesso, ecco il film, anche se nutriamo qualche dubbio sulla durata... mah, provate un po'!


Il voto di 365film:
Mezzo pop in più per il ganzo mix horror e azione
Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #193: Trasporto Eccezionale - Un racconto di Natale
    10/12/2015 - 0 Commenti
    L'avevamo preannunciato, e adesso lo stiamo facendo. Questa sera diamo il via ufficialmente alle visioni natalizie! In occasione della piccola serata tra amici organizzata al volo, alla quale…
  • Recensione #2: Breaking at the Edge
    02/06/2015 - 0 Commenti
    Quasi per caso ci siamo imbattuti in questo film. Qualche mattina fa, una come tante altre, mentre stavo facendo colazione mi imbatto in questo film, ma era tardi e io stavo uscendo, così ho dato…
  • Recensione #184: Eden Lake
    01/12/2015 - 0 Commenti
    Altro giro su internet, altro film a noi sconosciuto. Io e Gloria andiamo pazzi per il genere di film “rape and revenge” e non capiamo come questo Eden Lake ci sia sfuggito, visto che è datato…
  • Stasera si parte! Perchè proprio oggi?
    01/06/2015 - 0 Commenti
    Ce l'abbiamo fatta, da stasera partirà ufficialmente il progetto 365film! Qualcuno se lo sarà chiesto e a qualcuno non sarà fregato un beneamato, ma noi vogliamo dirvelo. Perchè partiamo proprio…
  • Recensione #131: Hotel Transylvania 2
    09/10/2015 - 0 Commenti
    Ieri è stato il giorno dell'uscita nei cinema di Hotel Transylvania 2; Gloria era in fermento ormai da settimane, da quando hanno iniziato a mandare a manetta il trailer del nuovo lungometraggio…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger