.

Recensione #24: Pensieri pericolosi

mercoledì 24 giugno 2015

Ogni tanto la mia dolce metà mi sorprende in modi incredibili. Come per esempio questa sera, quando, di punto in bianco, ha tirato fuori dal cilindro...”Ale, stasera ci vediamo questo film con Michelle Pfeiffer” Pensando che sia un qualcosa alla Un Giorno per caso (con lei e George Clooney) rispondo: “Uhm, si? Filmettino quindi... com'è che si chiama?” “Pensieri Pericolosi!” ribatte pronta lei. E cazzo, è una gran cosa, Pensieri Pericolosi è un film del '95, anni in cui anche un film di poche pretese lanciava un messaggio o aveva la sua morale. “Dai ci sto!” Rispondo entusiasta mentre muto la mia espressione facciale.
Questo Dangerous Minds (è il titolo originale) è una pellicola a metà fra L'ora della violenza e L'attimo fuggente, due gran bei filmoni che, anche se di tipologia differente, hanno segnato un'era, soprattutto il secondo. Valore aggiunto è ovviamente la brava Michelle Pfeiffer, bravissima ad interpretare il ruolo della prof. Impaurita ma che, all'occorrenza tira fuori i “cojones”. Senza la presenza di un'attrice di spessore come lei, molto probabilmente questo film avrebbe avuto un altro tipo di risonanza. Appena inizia ecco partire la fantastica Gangsta's Paradise, di Coolio, che fa riaffiorare ricordi di giovinezza. Pellicola, questa, che si sofferma sul messaggio della discriminazione, evidenziando due principi base: 1) l'apparenza inganna 2) non fare di tutta l'erba un fascio. La classe affidata alla prof. Pfeiffer sembrerebbe popolata della peggior feccia in circolazione, ma man mano che lei scava nei loro cuori emergono i veri caratteri di ragazzi impauriti, circondati dalla miseria e da un mondo che non regala niente a nessuno. Tutto ciò è narrato in maniera abbastanza leggera e fa scorrere abbastanza bene il film. Qualcuno più sensibile di me, come Gloria per esempio, sicuramente verserà anche qualche lacrima quando quasi alla fine viene freddato il bullo della classe, il ragazzo inconquistabile, il capobranco. Un film leggero, questo Pensieri pericolosi, che non passa mai di moda. Ideale per passare 90 minuti riflettendo su vari interrogativi ancora oggi attuali... riflettendo si, ma non troppo!

Il voto di 365film:




x2


x1


x1



Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • ...li recensiremo tutti e 365!
    20/04/2015 - 0 Commenti
    Ciao a tutti! Sta per cominciare la nostra avventura! Benvenuti in 365film365.blogspot.com, noi siamo Alex e Gloria e vi accompagneremo per 365 giorni nelle vostre visioni…
  • Recensione #184: Eden Lake
    01/12/2015 - 0 Commenti
    Altro giro su internet, altro film a noi sconosciuto. Io e Gloria andiamo pazzi per il genere di film “rape and revenge” e non capiamo come questo Eden Lake ci sia sfuggito, visto che è datato…
  • Recensione #115: Down - Discesa infernale
    23/09/2015 - 0 Commenti
    Ho sempre avuto una certa inquietudine nel prendere gli ascensori, sarà perchè anni fa ci rimasi chiuso dentro insieme a mio zio per un paio di ore. Gloria a volte mi ci prende anche per il culo,…
  • Recensione #97: Southpaw - L'ultima sfida
    05/09/2015 - 0 Commenti
    Ancora film un po' impegnati per noi, e per voi che ci leggete. Io e Gloria adoriamo la saga di Rocky, entrambi pensiamo che dopo i primi 2 film si sia un po' imputtanita, ma resta pur sempre una…
  • Recensione #141: Sopravvissuto - The Martian
    19/10/2015 - 0 Commenti
    Abbandoniamo un attimo l'horror, che nelle ultime recensioni l'ha fatta da padrone, e concentriamoci su qualcosa di diverso. Erano giorni che ero incuriosito dal trailer che trasmettevano in tv…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger