.

Recensione #29: Iron Man

lunedì 29 giugno 2015

Facciamo un salto indietro di qualche anno in questa recensione. La prima volta che abbiamo visto questo film non avrei mai pensato che potesse piacere anche a Gloria, ma mi sbagliavo di grosso. Vi riproponiamo quindi un film del 2008 che è stato forse il primo che ha dato il via a questo vasto ed enorme filone di pellicole firmate MARVEL: Iron Man. Personalmente, essendo un appassionato di fumetti da sempre, questo film rappresenta un vero capolavoro, tanto che in casa abbiamo il cofanetto speciale a forma di maschera di Iron Man, con un dvd di contenuti extra!
Inutile soffermarci sulla trama; Tony Stark ricco industriale d'armi viene rapito dai talebani e, durante la prigionia mette a punto un'armatura per evadere. E' fin dagli anni '70 che si fanno film su supereroi, ma io e Gloria abbiamo notato che tali film si distaccavano molto dalla realtà, non facendo quindi immedesimare lo spettatore e facendolo rimanere ai margini della narrazione. Il questo film, come in altri sia chiaro, questo non accade, la figura di Tony Stark/Iron Man ci appare con tutti i suoi vizi, le sue debolezze e le sue paure, rendendolo di fatto similissimo ad ognuno di noi. E' bello vedere la trasformazione emotiva che ha Tony una volta liberato dalla prigionia. Da cazzone menefreghista qual'era, muta in un coscienzioso individuo che vuole aiutare l'umanità. Inutile dire quale sia, oltre ai fantastici effetti speciali e alla rockeggiante colonna sonora firmata AC-DC, il punto di forza di questo Iron Man. Si tratta dell'attore che impersonifica Tony Stark, vale a dire Robert Downey Jr, calatissimo nella parte. Robert ha personalizzato al massimo il personaggio, rendendolo suo ed influenzando anche il mondo del fumetto. Parecchi avranno notato di come sia cambiato, anche su carta il supereroe in questione. Il ruolo sembra fatto su misura per lui e anche Gloria non ha potuto resistere, ahimè, al fascino un po' stronzetto di Tony. In tutto questo sparare e volare dentro un'armatura di metallo, si affaccia timido anche un accenno di romanticismo, rappresentato da una storia che ancora non sboccia proprio fra Tony e Pepper, la sua segretaria, interpretata alla perfezione da Gwyneth Paltrow. Oltre ai due protagonisti spiccano nel bel cast anche Terrence Howard, Jeff Bridges, Samuel Jackson (per vederlo attendete la fine dei titoli di coda), ovviamente Stan Lee (padre di tutti i supereroi) e il regista Jon Favreau, nel ruolo di Happy, l'autista/guardia del corpo di Tony. Iron Man è un film ad alto tasso di rock, impossibile da non vedere. Anche se non siete dei fan del genere, e gloria ne sa qualcosa, vi consigliamo vivamente la visione di questo primo capitolo della saga. Dopo averlo visto, quando uscirete la sera per andare al bar a bere qualcosa vi verrà di ordinare così: "Due martini, prego… molte olive, molto ghiaccio, molto in fretta!"

Il voto di 365film:




x3


x1


x1


x2



Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #175: Project Almanac - Benvenuti a ieri
    22/11/2015 - 0 Commenti
    Dopo un po' di alieni, io e Gloria continuiamo con la fantascienza. Questa volta, sotto le nostre mani è caduta una pellicola molto recente, del 2015, dal titolo Project Almanac – Benvenuti a…
  • Recensione #49: Una notte da leoni
    19/07/2015 - 0 Commenti
    Chi di noi almeno una volta non si ricorda cosa ha fatto la notte prima (fatta eccezione per gli astemi, in quel caso si tratterebbe di arteriosclerosi)? Sarà successo a tutti su, coraggio, non…
  • Recensione #185: Kickboxer 2 - Vendetta per un angelo
    02/12/2015 - 0 Commenti
    Da quanto tempo cercavo di trovare questo film! Ricordo che l'unica volta che lo vidi avevo circa 11 anni e mi fu prestato in vhs da un mio compagno di classe. Da li in poi non l'ho più visto, e…
  • Recensione #126: Bad Asses - Giustizieri da strapazzo in Louisiana
    04/10/2015 - 0 Commenti
    Uno degli attori che è stato consacrato nell'ultimo decennio è sicuramente il rugosissimo Danny Trejo, che grazie al fake trailer di Machete inserito in Grindhouse è diventato un vero punto di…
  • Recensione #193: Trasporto Eccezionale - Un racconto di Natale
    10/12/2015 - 0 Commenti
    L'avevamo preannunciato, e adesso lo stiamo facendo. Questa sera diamo il via ufficialmente alle visioni natalizie! In occasione della piccola serata tra amici organizzata al volo, alla quale…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger