.

Recensione #8: The Lazarus Effect

lunedì 8 giugno 2015

Mio cugino Emiliano, visto che lo ha visto in streaming prima di noi, ha fatto una premessa su questo film, dicendo: “Ma sono tanti anni che la gente prova a riportare in vita i morti, dai tempi del mostro di Frankenstein, e è sempre andato tutto a puttane, perchè lo hanno rifatto?”. Chiaramente la sua metafora si riferiva al film stesso, visto che non lo ha gradito particolarmente, ma io e Gloria non ci siamo lasciati condizionare e lo abbiamo visto lo stesso.
The Lazarus Effect aveva troppi elementi che ci andavano a genio, non potevamo far finta di niente. Complessivamente si tratta di un buonissimo film, non fosse per l'argomento, che è stato sviscerato in tutti i modi possibili. Purtroppo però, essendo nel 2015, non c'è nessuna trama che non sia stata mai trattata a livello cinematografico, a lungo andare le storie rischiano di ripetersi, quindi non rimane altro da fare che giudicare altro, ovvero la resa, gli effetti speciali, ecc. E' proprio guardando questi aspetti che abbiamo ben giudicato, in linea di massima, il film, il livello di tensione è un crescendo, che si stabilizza alto verso ¾ della pellicola, quando ormai la frittata è fatta. Il mix tra Linea Mortale, gran thriller degli anni '90, e Limitless. Lo rende appetibile e interessante, tanto che a volte non riesci a capire se ci sia di mezzo il soprannaturale o no. Trattandosi di un horror un occhio va buttato alla quantità di morti e ai litri di sangue che si dovrebbero vedere, ma purtroppo questi, insieme al finale, sono il punto dolente del film. Pochi, pochissimi morti in questa pellicola, forse a causa del ridotto cast che comunque viene sterminato, ma nonostante ciò di sangue neanche l'ombra. Hanno avvolto di mistero talmente bene questi omicidi da dimenticarsi di farci vedere il risultato finale. Tornando al finale, si, è abbastanza originale per un film sul genere, ma a noi, soprattutto a Gloria, non ha lasciato pienamente soddisfatti. In conclusione, The Lazarus Effect è un buon film, non ti fa gridare di certo “al capolavoro”, ma è abbondantemente godibile, soprattutto per chi, al contrario di noi, non è abituato a sobbalzare dalla sedia.

Il voto di 365film:




x2


x2



Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #80: The Reef
    19/08/2015 - 0 Commenti
    Che volete farci, ormai c'è presa fitta con le bestie! Dopo aver visto il deludentissimo Megalodon, io e Gloria ci siamo messi giù ed abbiamo fatto una piccola ricerca su internet, giusto per…
  • Recensione #128: La Prova
    06/10/2015 - 0 Commenti
    Questa sera abbiamo ripreso in mano i film del mio attore preferito fin dalla tenera età: Jean Claude Van Damme. “Amore, dei film di Van Damme quale vuoi vedere?” “Quello che esce il prossimo…
  • Recensione #2: Breaking at the Edge
    02/06/2015 - 0 Commenti
    Quasi per caso ci siamo imbattuti in questo film. Qualche mattina fa, una come tante altre, mentre stavo facendo colazione mi imbatto in questo film, ma era tardi e io stavo uscendo, così ho dato…
  • Recensione #5: I spit on your grave (remake 2010)
    05/06/2015 - 0 Commenti
    Cominciamo ad andare un po sul pesante, ma ogni tanto ci sta. Aprendo il cassettone riservato ai film abbiamo intravisto, tra Venerdi 13 parte VI e Predator (il piu recente), il dvd di I spit on…
  • Recensione #3: Duplex - Un appartamento per tre
    03/06/2015 - 0 Commenti
    La nostra casa si trova al terzo piano di un condominio. Abitare in un condominio, almeno come lo è il nostro, è un po come stare in una casa famiglia, tutti i condomini sono amici, ci si aiuta…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger