.

Recensione #35: Innamorato pazzo

domenica 5 luglio 2015

Ok, d'accordo, stavolta io e Gloria ci siamo un po' rincoglioniti. Rovistando tra vecchie videocassette VHS ecco che vediamo questo film che, nel suo piccolo, è un gioiellino della commedia italiana: Innamorato pazzo. Si, il film con Adriano Celentano ed Ornella Muti, l'avrete visto sicuramente tutti, però a noi andava di ridargli uno sguardo e di scrivere qualcosa, anche perchè fin'ora non abbiamo mai parlato di film made in Italy (e penso che poco lo faremo...). Fortunatamente abbiamo un videoregistratore ancora funzionante, quindi non c'era alcun impedimento per questo salto indietro nel tempo.
Questo film risale al 1981, quando sia io che gloria non eravamo ancora nati; Barnaba, (Celentano) è un conducente di autobus che un giorno si imbatte in Cristina (Ornella Muti) e se innamora subito. Lui non sa però che lei è una principessa e quindi la faccenda si fa molto complicata. Fondamentalmente questo film non ha bisogno di recensioni critiche, è una classica commedia anni '80 che nel suo periodo di uscita ebbe molto successo, lo testimonia il fatto che noi, oggi, nel 2015, cioè 35 anni dopo, ne stiamo ancora parlando. Celentano era nel suo periodo cinematografico d'oro, questo film è solo la punta dell'iceberg, possiamo ricordarne Il Burbero, Asso, Il bisbetico domato solo per fare alcuni esempi. Anche Ornella Muti era in un periodo molto roseo, da sempre etichettata come bellissima ragazza prima e donna poi; essendo la storia molto semplice e lineare il peso della pellicola è affidato a loro due, entrambi svolgono un ottimo lavoro, calandosi a pennello nella parte. Passata alla storia la barzelletta che Barnaba racconta all'importante pranzo dove Cristina lo aveva invitato per dispetto: “Cosa fa un passero di 30 chili su un ramo?” Ovviamente di effetti speciali neanche l'ombra, il vero effetto speciale è sempre lui, Adriano Celentano, che con la sua naturalezza ti porta a ridere anche dove la risata non era in programma. Io e Gloria non siamo degli amanti del cinema italiano, col passare degli anni è diventato molto ripetitivo, vedi i soliti cinepanettoni, e sembra si sia deciso di investire molto sulle fiction da 3 o 4 puntate piuttosto che su un unico film fatto a regola d'arte. Se guardiamo al cinema in Italia con un briciolo d'amore lo dobbiamo in gran parte a film come questo, che con la loro leggerezza e non-volgarità hanno saputo allietare molte serate d'infanzia (per noi) passate sul divano. Più che una recensione questo è un omaggio quindi che noi di 365film vogliamo fare a Castellano e Pipolo, ma soprattutto ai sempreverdi Adriano ed Ornella. Ah, e se siete stati così sbadati da non aver mai visto questo film... provvedete quanto prima!

Il voto di 365film:




x3


x2



Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #73: 3 days to kill
    12/08/2015 - 0 Commenti
    Serata insolita questa, abbiamo cenato con delle schifezze comprate al supermercato mezz'ora prima, sia io che Gloria non avevamo voglia di fare un cazzo, quindi abbiamo infilato questa roba in…
  • Recensione #84: Zombeavers
    23/08/2015 - 0 Commenti
    E' domenica e questo fine settimana è anche iniziato il campionato di calcio! Proprio stasera c'era una partita interessante, ma non è roba per noi, io e Gloria passiamo oltre lo sport, siamo due…
  • Recensione #204: Italiano Medio
    21/12/2015 - 0 Commenti
    Dopo molto tempo, è giunta a noi la richiesta di una recensione in particolare. La nostra follower Catia ci ha chiesto cosa pensiamo del film Italiano Medio, di Maccio Capatonda. Che dire,…
  • Recensione #27: Wolf Creek
    27/06/2015 - 0 Commenti
    Un film tosto, ma che più tosto non si può. Anzi, 2 film tosti, perchè questa e la prossima recensione riguarderanno un film a metà fra il thriller e l'horror tendente allo slashers e il suo…
  • Recensione #66: Boogeyman - L'uomo nero
    05/08/2015 - 0 Commenti
    Volete sapere com'è una serata di insulti rivolti ad un film che dobbiamo ancora vedere? Questo è quello che è accaduto stasera prima della visione dell'abominio cinematografico Boogeyman – L'uomo…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger