.

Recensione #95: Deep Rising - Presenze dal profondo

giovedì 3 settembre 2015



Questa sera abbiamo fatto una cosa a tre. No, non è niente di sconcio, tranquilli, è che è venuto a trovarci il nostro amico Francesco e tutti insieme  abbiamo visto uno di quei film... Io e il Fra lo scorso anno ci siamo abbandonati a visioni selvagge di beast movie quasi per tutta l'estate, quindi per noi è un po' come una tradizione. Proprio questa mattina avevo scovato un film che vidi anni fa al cinema e mi è rimasto ancora impresso nella mente, sarà perchè fu uno dei primi horror che vidi, si chiamava Deep Rising – Presenze dal profondo, datato 1998. Il ciotolone di popcorn in questi casi è d'obbligo, e anche una bottiglia di vino rosso.

Dalle profondissime acque del Mare Cinese Meridionale affiora una creatura orribile che attacca i passeggeri della Argonautica, una lussuosa nave da crociera, trasformandola in una camera degli orrori galleggiante. Un gruppo di terroristi vuole fare irruzione nella grande nave per saccheggiarla, ma si troverà di fronte uno spettacolo raccapricciante. Dovranno lottare un bel po' per sfuggire alla spaventosa creatura. Essendo del 1998, Deep Rising non gode dei benefici della moderna computer grafica, ma nonostante ciò si dimostra parecchio superiore a molti prodotti in circolazione oggi. Non dimentichiamoci che uscì al cinema, non soltanto nel circuito home video, al suo tempo faceva abbastanza caso. Comunque, Trama ben strutturata, che ci porta piano piano sempre più all'interno degli orrori che si sono consumati sulla grande nave. Fino a metà film non si ha traccia della creatura, se ne vedono soltanto i risultati, ma questo fatto crea molta curiosità intorno alla storia, che è anche ben interpretata dal buon cast. Un errore di parecchi film moderni infatti è far vedere troppo e subito per paura che lo spettatore cambi canale, ma così si tende a bruciare subito il colpo di scena e a stufare lo stesso. In Deep Rising per fortuna accade l'opposto. Tornando al cast, è davvero un bel cast, formato dal protagonista, il buono, Treat Williams (rivisto tantissimo nella serie Everwood), Famke Janssen (la moglie di Liam Neeson nella trilogia di Taken), Anthony Heald (che sembra il fratello gemello non cresciuto di Nick Nolte), Kevin J. O'Connor (La Mummia, Van Helsing), Wes Studi (il Sagat di Street Fighter), Jason Flemyng, Cliff Curtis (Danni Collaterali, Die Hard vivere o morire) e Djimon Hounsou (Fast & Furious 7, il maestro di Never Back Down). Magari oggi questi signori qui non sono propriamente considerati prime scelte, ma una quindicina di anni fa erano tutti volti noti! Un quesito che molti si saranno chiesti: "ma questa creatura esiste davvero oppure no?" In effetti, visto che il capitano della nave spiega che potrebbe trattarsi di un discendente dell'ottoia preistorica, il dubbio può venire, e noi abbiamo guardato per voi. L'ottoia esiste, o almeno è esistita, le sue fattezze non sono però come nel film, si tratta di un lombrico con una bocca a ventosa un po' allungata, ma le sue dimensioni sono molto molto piccole. Su Deep Rising si è lavorato un po' di fantasia, ma almeno si è partiti da una base vera! Atmosfere anni '90, mostri terrificanti e ritmo abbastanza sostenuto regalano a questo film l'appellativo di "ganzo"! Si, se vi piace la tensione e non vi fa schifo un po' di splatter... dategli un'occhiata! Ultima cosa, visto il finale aperto ci siamo stupiti del come mai non abbiano fatto un seguito... noi ci rivolgiamo a tutti gli addettiai lavori: FATELO!

AZIONE: x2
COMMEDIA: x1
DRAMMATICO: -
ROMANTICO: -
HORROR: x3
FANTASCIENZA: x1
FANTASY: -



Il voto di 365film:















Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #90: Mega Shark vs Mecha Shark
    29/08/2015 - 0 Commenti
    Che bel traguardo 90 recensioni! All'inizio non ci speravamo, pensavamo che avremmo interrotto prima questa avventura, ma poi ci abbiamo preso gusto! 90, un numero carismatico, caratteristico…
  • Recensione #40: Case 39
    10/07/2015 - 0 Commenti
    Quanti numeri in questo titolo, vero? 40, 39... Siamo arrivati alla recensione numero 40, e il film che andremo a trattare nelle seguenti righe si intitola Case 39. trattasi di un thriller a tinte…
  • Recensione #172: Last Action Hero - L'ultimo grande eroe
    19/11/2015 - 0 Commenti
    Un classicone! Stasera volevamo distrarci con qualcosa di adrenalinico ma anche godibile, così, scavando tra i miei ricordi d'infanzia ecco che mi viene in mente: “Amore, l'hai mai visto Last…
  • Recensione #87: The Equalizer - Il vendicatore
    26/08/2015 - 0 Commenti
    Sono belli i film dove la gente si vendica, dando libero sfogo a tutta la cattiveria che hanno in corpo! Li trovo molto liberatori, anche Gloria grosso modo la pensa come me e il film che in…
  • Recensione #187: Saw - L'enigmista
    04/12/2015 - 0 Commenti
    Stasera abbiamo deciso di tornare indietro di qualche anno, quando al cinema uscì un film che gettò le basi del genere torture-porn e che fu copiato all'infinito senza mai, e poi mai, riuscire…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger