.

Recensione #171: Lo stagista inaspettato

mercoledì 18 novembre 2015

Dopo tutti questi mostri, un po' di risate sono d'obbligo. Frugando frugando sui siti cinematografici ci siamo imbattuti in questo recentissimo film, del 2015, dal titolo Lo stagista inaspettato. Ci siamo detti “Perchè no!”, quindi adesso, vi diciamo il nostro modestissimo punto di vista, ma prima.... due parole sulla trama.
Una società di moda assume come stagista Ben Whittaker, un settantenne annoiato dalla sua vita di pensionato. La fondatrice della compagnia, Jules Ostin, lo accoglie con perplessità, ma Ben saprà dimostrare il suo valore e tra i due nascerà un'inaspettata sintonia. Come abbiamo detto nella nostra premessa, questo film è leggero, assolutamente non impegnativo, adatto a qualsiasi momento. Pur trattandosi di una commedia però, le risate a crepapelle latitano perchè l'umorismo trattato nella pellicola è molto sottile ed “educato”, ovviamente non sullo stile di “Una notte da leoni” per capirci. Comunque, la storia si segue abbastanza bene, in maniera lineare e del tutto prevedibile. Sicuramente, se questo film non avesse avuto il cast che ha, non meriterebbe molta attenzione. Gli attori portanti sono Robert De Niro, nel ruolo dello stagista, e Anne Hathaway nel ruolo di Jules, ma sono da segnalare anche Rene Russo, che interpreta Fiona, la massaggiatrice aziendale (???) e Adam DeVine (gia visto in The Final Girl) nel ruolo di Jason. Hai una storia esile e vuoi farci un buon film? Allora rimediati un buon cast. I due reggono su molto bene la baracca, soprattutto De Niro, che ormai siamo abituati a vedere in tutte le salse, ma qualunque cosa faccia gli viene bene. Magari i fan vecchio stampo dell'attore storceranno un po' il naso e si abbandoneranno a frasi tipo “Che finaccia che ha fatto...” oppure “Come è caduto in basso...” e di primo acchitto in effetti anche noi l'abbiamo pensato, ma prestando attenzione all'evolversi della storia abbiamo cambiato idea. L'attorone in questione da un notevole spessore al suo personaggio, facendolo sembrare quasi un guru.

"Voi giovani d'oggi, sempre con questi cazzo di Iphone e Ipad avete perso il vero contatto con le persone...
Ci penso io, oggi vi porto a fare il Puttan-Tour!"

Abbiamo infatti questa Jules, una donna in carriera che, nonostante l'esasperata organizzazione, non riesce a mantenere saldi tutti i pezzi della sua vita, compresa la sua azienda. L'arrivo dello stagista attempato le sembrerà inizialmente un'altra rottura di coglioni in più da gestire, ma a poco a poco scoprirà in lui un valido aiuto, non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche da quello umano. Con la sua saggezza Ben aiuterà la donna a far chiarezza su tutta la sua vita. Tutto sommato, in finale, Lo stagista inaspettato non è un film vuoto, ha dei contenuti che fanno pensare, ma comunque sia rimane una pellicola molto buonista e, in un certo senso, finta. Per farci due risate, una volta finito il film e partoriti questi nostri pensieri, siamo andati su internet a vedere i giudizi degli “importanti”... ve li diciamo? Ok, si ve li diciamo. David Sims (The Atlantic) dice: “Grazie soprattutto alle performance di Robert De Niro e Anne Hathaway, la pellicola è dolce e divertente, e certamente il miglior film di Nancy Meyers da più di un decennio”, Brian Truitt (USA Today) è stato durissimo: “La storia non è nemmeno artificiosa, è ridicola”, Peter Howell (Toronto Star) pensa invece “Se solo la vita reale fosse come un film di Nancy Meyers”, mentre Alessandra Levantesi Kezich (La Stampa) pensa che “De Niro e la Hathaway sono deliziosi e vederli all’opera è un piacere”. Non ci eravamo andati poi così lontano; in finale quindi l'idea non è originale, ma la storia è fresca e leggera e l'ottimo cast fa la differenza.

AZIONE: -
COMMEDIA: x2
DRAMMATICO: -
ROMANTICO: x1
HORROR: -
FANTASCIENZA: -
FANTASY: -



Il voto di 365Film:





Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #193: Trasporto Eccezionale - Un racconto di Natale
    10/12/2015 - 0 Commenti
    L'avevamo preannunciato, e adesso lo stiamo facendo. Questa sera diamo il via ufficialmente alle visioni natalizie! In occasione della piccola serata tra amici organizzata al volo, alla quale…
  • Recensione #26: Bigfoot e i suoi amici
    26/06/2015 - 0 Commenti
    Questa sera c'è un'atmosfera nostalgica nell'aria, sai quei giorni che assapori le vicinissime ferie con i genitori perchè ormai è estate e le scuole (elementari) sono chiuse? Mi sono rivenute in…
  • Recensione #86: The Gallows - L'esecuzione
    25/08/2015 - 0 Commenti
    Era da un po di giorni che io e Gloria eravamo incuriositi da questo nuovo horror in uscita nelle sale dal titolo The Gallows. Trailer su trailer con le varie diciture “dai produttori di...”…
  • Recensione #91: Pompei
    30/08/2015 - 0 Commenti
    Dopo lo squalo meccanico che fa a schiaffi con un megalodonte, è in arrivo un'altra bocciatura cinematografica. Ebbene, è giusto che lo sappiate, questa recensione non è stata scritta al momento,…
  • SPECIALE NATALE: 10 film horror da vedere sotto le feste
    09/12/2015 - 0 Commenti
    Questa cosa ci andava proprio di farla! Per qualche oscuro motivo, sotto il periodo natalizio i registi di tutto il mondo perdono la bussola e invece di fare normalissimi film per far sentire…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger