.

Recensione #172: Last Action Hero - L'ultimo grande eroe

giovedì 19 novembre 2015

Un classicone! Stasera volevamo distrarci con qualcosa di adrenalinico ma anche godibile, così, scavando tra i miei ricordi d'infanzia ecco che mi viene in mente: “Amore, l'hai mai visto Last Action Hero?” “Oddio, ma che roba è?” “Bene, non ti preoccupare, siediti e rilassati...” Facilissimo da trovare, non ho dovuto fare altro che mettere Play e far goere a Gloria lo spettacolo.
Questo cult datato 1993 ha una trama molto innovativa per il suo tempo, grazie ad un biglietto magico, il piccolo Danny può entrare nel mondo del film del suo eroe preferito, Slater. Si ritroverà coinvolto nelle situazioni al limite dell'assurdo presenti nei film del personaggio, fino a fare i conti con il cattivo di turno. Di recente, nella recensione #167, avevamo parlato del film The Final Girl (molto più recente), ebbene, su molti punti di vista, Last Action Hero può considerarsi il suo precursore. Abbiamo Danny, ragazzotto che ama i film d'azione, in particolare quelli del suo personaggio preferito Jack Slater. Una sera, mentre sta guardando in anteprima l'ultimo film della serie, grazie ad un biglietto magico regalatogli dal proprietario del cinema, viene catapultato dentro la pellicola. Da li in poi, per Danny è l'inizio di un sogno ad occhi aperti, ovvero poter scorrazzare per la California in compagnia del suo idolo! Quante volte, da bambino, avrei voluto che succedesse la stessa cosa a me! Anche io, come lui, sono un fan degli action e ho pensato un milione di volte a come sarebbe vivere una giornata in compagnia di Frank Dux (Van Damme in Bloodsport) o di John Matrix (Schwarzenegger in Commando), o avere un T-800 come amico. La pellicola è spassosissima, con Danny che cerca di spiegare in tutti i modi a Slater che entrambi sono parte di un film e che li le cose vanno bene perchè è così che deve andare. Anche i modi in cui cerca di provargli la cosa sono divertentissimi, uno specialmente, quando entrano in una videoteca per cercare i film di Arnold Schwarzenegger (che sarebbe l'attore che interpreta Jack Slater nella vita vera) e si trovano di fronte ad una locandina di Terminator interpretato da Sylvester Stallone. 

Come sarebbe stato se...

Non c'è un attimo di tregua, quando non ci sono gli spari o le esplosioni si ride! Ad un certo punto però, la situazione si inverte, i due protagonisti sono costretti a varcare la soglia per entrare nel mondo reale, in cui è scappato Benedict, il cattivo del film con tanto di occhio di vetro a cui cambia sempre palla (quando con uno smile, quando con un bersaglio...). Nel mondo vero Slater non è più un eroe indistruttibile, ma è un comune uomo e quando se ne rende conto si scontra con la dura realtà. Tecnicamente questo filmone è impeccabile, basa pensare che all'epoca fu il film più costoso mai realizzato! Numerosi sono anche i camei di attori o personaggi che interpretano se stessi, durante l'anteprima mondiale del film Jack Slater IV, Sharon Stone,Robert Patrick, James Belushi, Jean-Claude Van Damme, Damon Wayans, Tina Turner, Little Richard e perfino Ian McKellen nel ruolo della Morte con tanto di falce e mantello nero, direttamente uscita da Il settimo sigillo di Ingmar Bergman. Ma passiamo al cast, ovviamente se nel film è lui ad interpretare Jack Slater lo  è anche nella realtà, stiamo parlando di Arnold Schwarzenegger, affiancato da Austin O'Brien nel ruolo di Danny, Charles Dance (Underword – Il risveglio, Dracula Untold...) che interpreta il cattivissimo Benedict, Anthony Quinn nella parte del boss Tny Vivaldi, Tom Noonan (Manhunter, Robocop 2...) che interpreta sia se stesso che Lo Squartatore, acerrimo nemico di Jack, Robert Prosky (Miracolo nella 34ª strada, Cuori Ribelli...) nella parte di Nick, il proprietario del cinema e del biglietto magico,e Bridgette Wilson (Mortal Kombat, So cosa hai fatto...) che è la figlia di Jack. Un gruppone di attori che rende ancora più bello e succulento questo film. A noi è piaciuto parecchio, 2 ore circa ben spese, se non lo avete mai visto, questo è il momento giusto, anche se non siete malati di adrenalina, perchè Last Action Hero è per tutti!
Rompere o non rompere...
Mi stavo scordando... l'Amleto interpretato da Schwarzy è qualcosa di fenomenale!

AZIONE: x3
COMMEDIA: x2
DRAMMATICO: x1
ROMANTICO: -
HORROR: -
FANTASCIENZA: -
FANTASY: x1


Il voto di 365film:






Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #25: Tartarughe Ninja (2014)
    25/06/2015 - 0 Commenti
    Un piccolo avviso ai nostri fidi lettori prima della consueta recensione, le prossime 7, 8 rece che faremo, causa improrogabili impegni saranno un po' più sintetiche, diciamo delle “fast-rece”.…
  • Recensione #89: La casa del coccodrillo
    28/08/2015 - 0 Commenti
    Questa sera, per la nostra consueta visione serale, abbiamo cambiato location. Ricevuto un invito a cena dai miei, ci siamo spostati di qualche Kilometro e, sostanzialmente, abbiamo cambiato…
  • Recensione #73: 3 days to kill
    12/08/2015 - 0 Commenti
    Serata insolita questa, abbiamo cenato con delle schifezze comprate al supermercato mezz'ora prima, sia io che Gloria non avevamo voglia di fare un cazzo, quindi abbiamo infilato questa roba in…
  • Recensione #29: Iron Man
    29/06/2015 - 0 Commenti
    Facciamo un salto indietro di qualche anno in questa recensione. La prima volta che abbiamo visto questo film non avrei mai pensato che potesse piacere anche a Gloria, ma mi sbagliavo di grosso.…
  • Recensione #205: Slither - Una fame da paura
    22/12/2015 - 0 Commenti
    Wow, che roba. Spulciando un sito di cinema ci è apparso un vecchio articolo riguardante Slither, un film che uscì nel 2006. Mi sono subito voltato verso Gloria chiedendole “L'hai visto questo?” e…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger