.

Recensione #173: Il destino di un cavaliere

venerdì 20 novembre 2015

Era davvero un bel po' di tempo che raccontavo a Gloria di questo film, Il Destino di un cavaliere, che noleggiai molti anni fa. Per un motivo o per l'altro ci siamo sempre dimenticati di cercarlo, fino ad oggi. Parlando di non ricordo cosa è spuntato fuori di nuovo, allora le ho detto: “Se lo trovo lo guardiamo, lo cerco subito ok?” “Dai si, stavolta facciamolo però!”. Nonostante sia una pellicola del 2001 non è stato semplicissimo da reperire, ma ce l'abbiamo fatta.
La trama racconta la storia dello scudiero William, che vorrebbe fare un salto di qualità e diventare un cavaliere. L'occasione gli si presenta quando lui e i suoi due amici incontrano per caso un uomo che, in cambio di vestiti e di cibo, gli regala documenti che possono farlo passare da nobile. Così alla morte del cavaliere cui presta servizio William prende il suo posto e inizia l'avventura, in cui ci sarà spazio anche per l'amore con Jocelyn. Ok, partiamo da un punto fondamentale di questo film: è un film decisamente rock. A partire dalla colonna sonora possiamo intuirlo, infatti la storia si apre con We will rock you dei Queen e si chiude con You Shook Me All Night Long degli Ac-Dc, ma anche durante l'avventura ci sono pezzi decisamente a tema, cantati da gente del calibro di Thin Lizzy, Eric Clapton e David Bowie. Ma il rock non è solo li, è anche nei personaggi e negli attori che li interpretano. William, il protagonista, è un ribelle, un temerario, va contro le regole e non segue la massa, un vero punk medievale, come i suoi amici del resto, guarda caso poi la storia si svolge in parte a Londra, la patria del punk. Questo film, a metà fra commedia e sentimentale è una pellicola leggera, fresca, che nonostante i momenti comici racchiude anche molti dei significati cardini della vita, come perseguire i propri sogni. Però cazzo, sta venendo fuori una recensione troppo seriosa, sdrammatizziamo un po'!  Scherzi a parte, la pellicola ha una durata importante, due ore abbondanti di giostra, intervallati da qualche siparietto comico rappresentato dagli amici di William, il vero ingrediente spassoso del film. La storia romantica fra William e Jocelyn, cotta da subito del finto cavaliere (si intuisce che vorrebbe dargliela ma vuole farlo tribolare ancora un po') si intenerisce in un secondo momento, inizialmente sembra di assistere ai dialoghi tra il marito represso e la moglie viziata che esige poesie a go go.

"Oooohh, non me dì che tei decisa a darmela?!"

Ci verrebbe da dire “Cocca mia, già sei fortunata così, a quel tempo gli uomini non andavano per il sottile”, infatti Gloria ad un certo punto mi guarda e fa “Certo che questa è stupida...” e io (ridendo) “Voi donne, viziate! Siete viziate!!”. Bel cast comunque, il protagonista è lui, il compianto Heath Ledger, mentre gli amici sono interpretati da Paul Bettany, Mark Addy (già rivisto in Full Monthy), Alan Tudyk e Laura Fraser. La bella di turno ha le fattezze dell'attrice Shannyn Sossamon (Catacombs, Sinister 2...), mentre il cattivole che vuole rubarla a William è interpretato da Rufus Sewell (il bonaccione senza mano di Tristano e Isotta). Il film, come detto prima, dura più di due ore, ma a noi è sembrato durasse una vita anche perchè siamo stati interrotti da ben 6 telefonate (e dire che avevo cambiato suoneria proprio poco fa...) che ci hanno dato l'impressione di conoscere i personaggi da molto tempo! Alla fine comunque, una durata un po' eccessiva, una storia prevedibile rendono Il Destino di un Cavaliere un filmetto, ma il buon cast e la ritmata colonna sonora alzano un po' il tono e lo collocano fra i film godibili! Guardatelo gente, ma prima... spegnete i cellulari!

AZIONE: x1
COMMEDIA: x2
DRAMMATICO: x1
ROMANTICO: x2
HORROR: -
FANTASCIENZA: -
FANTASY: -



Il voto di 365film:





Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #59: Death Sentence
    29/07/2015 - 0 Commenti
    Chi di voi sa cosa faceva il caro e vecchio James Wan prima di dedicarsi alla saga di Insidious? Tolto il fatto che il primo è veramente un bel film, prima di Insidious James si dedicava a…
  • Recensione #204: Italiano Medio
    21/12/2015 - 0 Commenti
    Dopo molto tempo, è giunta a noi la richiesta di una recensione in particolare. La nostra follower Catia ci ha chiesto cosa pensiamo del film Italiano Medio, di Maccio Capatonda. Che dire,…
  • Recensione #27: Wolf Creek
    27/06/2015 - 0 Commenti
    Un film tosto, ma che più tosto non si può. Anzi, 2 film tosti, perchè questa e la prossima recensione riguarderanno un film a metà fra il thriller e l'horror tendente allo slashers e il suo…
  • Risse violente: Undisputed III: Redemption
    22/01/2016 - 0 Commenti
    Tanta, veramente tanta roba. Inauguriamo la nostra nuova rubrica "Risse violente" con un film che ha dell'incredibile. Fin'ora della saga di Undisputed avevo visto soltanto il primo film, quello…
  • Recensione #63: Kristy
    02/08/2015 - 0 Commenti
    Continuiamo con le novità. Dopo il comico/fantascientifico Pixels, io e Gloria siamo tornati alla nostra vecchia passione, l'horror e il thriller. Dopo una ricerca è venuto fuori questo Kristy,…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger