.

Recensione #177: Shaft (2000)

martedì 24 novembre 2015

Tante sono state le botte in testa prese da mia moglie per averla costretta a vedere questo film qui, e per giunta il giorno del nostro anniversario di fidanzamento! Lei però ha mal interpretato le mie parole quando le ho detto “..vedrai, è simile a Black Dynamite..”. “Simile” non è “uguale” e lei che pensava di vedere un'altra specie di commedia si è trovata di fronte ad un poliziesco che tanto odia. Stiamo parlando di Shaft, il film del 2000 che prosegue il filone delle pellicole del personaggio.
Eccovi due righe sulla trama: Shaft, ispettore di colore dai metodi poco ortodossi, viene chiamato per indagare su un'aggressione subita dallo studente nero Trey Howard. La barista Diane, testimone oculare, indica a Shaft il colpevole: Walter Wade jr. Questi invoca la legittima difesa; Shaft lo arresta ugualmente, ma il suo avvocato ottiene la scarcerazione immediata... Un bel personaggio questo Shaft, ci troviamo di fronte al classico stereotipo dello sbirro buono e generoso ma cattivissimo e stronzissimo con chi se lo merita, che non sopporta le ingiustizie e, pur di rimetterci il distintivo (di questi tempi col cazzo...) segue le sue sensazioni. Lui è Shaft, tutti gli vogliono bene, i cattivi lo temono e le donne lo amano, fantastica la scena dove la barista lo invita a casa e lui le chiede “Sei in vena di coccole...o vuoi lo scettro del comando?” (o comunque una cosa simile..). Comunque, passiamo ai fatti e veniamo al sodo, il personaggio in questione è un simbolo delle pellicole blaxploitation, ed è stato inventato negli anni '70, riscuotendo un grande successo. A distanza di 30 anni quindi, si è provato a far ripartire la macchina da soldi, e secondo noi l'esperimento potrebbe considerarsi anche abbastanza riuscito. Sono riusciti ad attualizzare un'icona del cinema vintage, grazie anche all'attore a cui hanno affidato il ruolo, un cazzuto Samuel L. Jackson (qui già faceva le prove per diventare Nick Fury...) sempre bravo e all'altezza.

Sempre cazzuto...

Anche l'antagonista di turno ha un volto illustre, si tratta di Christian Bale, l'attorone che ha interpretato il Bat Man di Nolan, qui molto più giovane. Oltre a loro due abbiamo la cantante/attrice Vanessa L. Williams, Jeffrey Wright (più cazzuto che mai),  il rapper e attore Busta Rhymes e Toni Collette (reduce dal recente Krampus). Bel cast che da ad una pellicola abbastanza prevedibile un po' di spessore. Si, ovviamente, non ci troviamo di fronte a chissà quale trama contorta e criptica, Shaft è un film molto lineare, costruito su solide certezze cinematografiche, come se il regista avesse paura di fare qualche cazzata. Il prodotto infatti, non è brutto, ritmo alto, azione, qualche battuta come da tradizione, ma tutti gli eventi che si susseguono sono un po' troppo telefonati e lasciano poco spazio all'immaginazione. Ovviamente, come Gloria dimostra, questo non è un film per tutti, è altamente consigliato ai soliti nostalgici dell'action e del poliziesco (come me), ma è da evitare come la peste per chi (come Gloria) odia i classici film tutti spari, donne e cocaina. Un voto di intermezzo per Shaft è più che adeguato!

AZIONE: x3
COMMEDIA: x1
DRAMMATICO: x1
ROMANTICO: -
HORROR: -
FANTASCIENZA: -
FANTASY: -



Il voto di 365film:





Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #197: Shark Lake
    14/12/2015 - 0 Commenti
    In questa fredda sera di Dicembre, di ritorno da Roma, ci è ripresa voglia di uno shark movie! Tutta colpa delle bancarelle dei giochi a Piazza Navona, dove tra gli innumerevoli peluches in palio…
  • Recensione #115: Down - Discesa infernale
    23/09/2015 - 0 Commenti
    Ho sempre avuto una certa inquietudine nel prendere gli ascensori, sarà perchè anni fa ci rimasi chiuso dentro insieme a mio zio per un paio di ore. Gloria a volte mi ci prende anche per il culo,…
  • Recensione #7: San Andreas
    07/06/2015 - 0 Commenti
    Che storia ragazzi! Era mesi che io e Gloria attendevamo l'uscita nelle sale di San Andreas il nuovo disaster movie made in U.s.a.! Dovete sapere che Gloria lo scorso anno ha lavorato in un bar ad…
  • Recensione #157: Grindhouse. A prova di morte
    04/11/2015 - 0 Commenti
    Uhm, stiamo diventando un po' monotematici eh... se in un film non crepa nessuno noi non lo inseriamo... Cazzarola gente, provateci un po' voi a vedere film di diversi generi a rotazione anche se…
  • Recensione #31: Cabal
    01/07/2015 - 0 Commenti
    Alcuni film vengono fatti, il pubblico li vede, li per li li apprezza, ma poi, col passare del tempo, si aggiungono al calderone di pellicole viste, diventandone un semplice puntino, un numero in…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger