.

Recensione #6: Cattivi Vicini

sabato 6 giugno 2015

Questo film rientra in una sottocategoria delle commedie americane, quella del cinema frat pack. Personalmente li adoro, hanno un tipo di comicità assurda, così ho proposto a Gloria di farci due risate con Cattivi Vicini.
Il film si snoda sulla prematura nascita del figlio di questa giovane coppia che, nonostante sia ormai a tutti gli effetti una famiglia, non ha alcuna voglia di comportarsi come tale.
Questa voglia viene alimentata dal trasferimento di una confraternita proprio accanto alla loro casa. In Italia non c'è il culto delle confraternite, e ci chiediamo il perchè, visto che quelle più “popolari” si lanciano in feste assurde ed eventi mondani fuori dal normale. Tra l'altro, geniale il pezzo in cui Zac Efron, il capobanda dei giovani festaioli, descrive alle leve la nascita del Beer Pong e altre cazzate varie, tutte grazie proprio alla loro confraternita. Ma torniamo alla recensione, stiamo divagando! Seth Rogen, un habituè del frat pack, qui affiancato da Rose Byrne, la protagonista di Insidious, è come al solito geniale, non dando mai tregua allo spettatore e riempendolo di continue gaff e siparietti con la moglie. Una sola frase: “Con I cazzi in mano...”, la riflessione dei membri della confraternita che sembrerebbe portare a qualcosa di ragionato ed invece sfocia nel fare calchi dei loro “cazzi” per l'appunto e venderli per fare soldi... da non credere! Questo film però, secondo noi, ha anche un aspetto più riflessivo, rappresenta, in maniera estremizzata sia chiaro, molte coppie giovani che si sono private del divertimento adolescenziale e che reprimono dentro di loro quel bisogno di fare festa. Molti si identificheranno con la coppia del film, anche noi, pur non avendo un pargolo, ci siamo un po' immedesimati in loro... facendoci un sacco di risate. Bella prova quindi questo Cattivi Vicini, consigliato!

In voto di 365film:




x3


x1



Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #136: Vanish - Sequestro letale
    14/10/2015 - 0 Commenti
    Ormai è fatta. Il buon vecchio Danny Trejo è entrato nei nostri cuori, ovunque ci sia un film che porta il suo nome sulla locandina...arriviamo noi. Non potevamo farci sfuggire questo Vanish –…
  • Recensione #208: Una poltrona per due
    25/12/2015 - 0 Commenti
    E' Natale! E Natale si sa, vuol dire famiglia, ricordi, infanzia, e in un certo senso anche abitudini. Natale è quel qualcosa che rende famigliare ogni singolo momento della giornata, quindi per…
  • Recensione #133: Robowar - Robot da guerra
    11/10/2015 - 0 Commenti
    I nostri amici di diggita.it ci hanno proposto di recensire un film dell'ormai lontano 1988 dal titolo Robowar – Robot da guerra. Che dire, il titolo, visto l'anno di produzione, è tutto un…
  • Recensione #37: Ted 2
    07/07/2015 - 2 Commenti
    Qualche tempo fa, in attesa dell'uscita nelle sale di questo secondo film, io e Gloria vi avevamo regalato la recensione del primo film di Ted, anno 2012 e diretto da Seth MacFarlane.…
  • Recensione #67: Guardiani della galassia
    06/08/2015 - 0 Commenti
    Onestamente? Non avrei mai pensato di vedere un film dove è così presente lo spazio. E per spazio intendo la galassia, con pianeti, astronavi che ci ruotano attorno e tutto il resto... Sia io che…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger