.

Recensione #116: Venerdì 13 (1980)

giovedì 24 settembre 2015

Che bello, finalmente qualcuno ha vinto la timidezza e ci ha chiesto, tramite il pulsante lampeggiante nella colonna a destra, in alto) la recensione di un film. Il nostro follower forse è un amante dell'horror classico, perchè vorrebbe la nostra opinione sul film Venerdì 13, quello del 1980. Che curiosa coincidenza, visto che io e Gloria abbiamo avuto il piacere, anni fa, di conoscere la persona che proprio in quel film impersonava il terrificante Jason Voorhees: il simpaticissimo Ari Lehman, con cui siamo ancora in contatto! Ci fa molto piacere recensire questo film anche per rendere omaggio al nostro amico d'oltreoceano, quindi procediamo.
Un gruppo di ragazzi sta allestendo il campeggio di Crystal Lake, incuranti della maledizione che incombe sul posto, dopo la tragica morte del figlio della signora Voorhess, anni prima. È un venerdì 13 e al campeggio, quella notte, si consumerà una sanguinosa strage. Piccolo grande capolavoro del regista Sean Cunningham che diede vita a quella che ancora oggi è una vera e propria icona dell'horror; erano gli anni degli slashers movie, genere molto amato da me e Gloria. Comunque, Venerdì 13 è un gran bel film, forse più tendente al genere thriller più che horror. Il regista è bravissimo a dare il senso di ansia e paura a causa della presenza costante di Jason, che aleggia nell'aria pur non essendone il vero protagonista, non ancora almeno. Proprio così (spoiler!!), perchè in questo film il responsabile della strage altri non è che la Signora Voorhees, nella quale ardeva il desiderio di vendetta verso tutti quelli che lasciarono morire il figlio. Ma attenzione, perchè quando sembra essere tutto finito e scontato, ecco che Jason emerge dalle acque del lago. Siamo alla fine del film, riusciamo ad intravederlo solo per qualche secondo, ma questo basta e avanza a farci capire che non è finita, anzi, è solo l'inizio.  In effetti, dopo questo film, ne seguiranno altri 11, compreso il remake del 2009, anche se questi non saranno, almeno la maggior parte, all'altezza del primo. Spettacolari gli omicidi e stupende le ambientazioni. Il cast, formato da Betsy Palmer, Adrienne King, Harry Crosby, un giovanissimo Kevin Bacon, Jeannine Taylor e proprio lui, il nostro amico Ari Leman, se la cava bene, oggi gli standard di recitazione sono differenti, ma questo bellissimo film, nonostante abbia 35 anni mantiene ancora inalterato il suo fascino. Ricordiamo quei giorni della prima edizione del Fantasy Horror Award, proprio qui ad Orvieto, con molto affetto. Passammo una serata intera insieme ad Ari Lehman a parlare di questo film e di come il leggendario maestro del make up Tom Savini l'avesse truccato bene! La bottiglia di Four Roses sul nostro tavolo durò poco, veramente poco! In conclusione, caro "follower", il nostro giudizio su Venerdì 13 non può che essere positivo, siamo due amanti dell'horror e questo film potrà sembrare antico a molti giovani che si affacciano a queste visioni, ma va ricordato che se oggi questo genere cinematografico ha fatto molta strada, molto lo deve anche e soprattutto a film come questo!

AZIONE: x2
COMMEDIA: -
DRAMMATICO: x2
ROMANTICO: -
HORROR: x3
FANTASCIENZA: -
FANTASY: -


Il voto di 365film:





Eccoci qui, insieme ad Ari Lehman! Sono passati 5 anni, ma ogni tanto, grazie ai social, ci si sente ancora!


Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #86: The Gallows - L'esecuzione
    25/08/2015 - 0 Commenti
    Era da un po di giorni che io e Gloria eravamo incuriositi da questo nuovo horror in uscita nelle sale dal titolo The Gallows. Trailer su trailer con le varie diciture “dai produttori di...”…
  • Recensione #110: Minions
    18/09/2015 - 0 Commenti
    Nostro nipote Riccardo ci ha fatto una testa tanta con il nuovo film d'animazione uscito questo periodo nelle sale dal titolo Minions che io e Gloria ci siamo incuriositi parecchio e abbiamo…
  • Recensione #172: Last Action Hero - L'ultimo grande eroe
    19/11/2015 - 0 Commenti
    Un classicone! Stasera volevamo distrarci con qualcosa di adrenalinico ma anche godibile, così, scavando tra i miei ricordi d'infanzia ecco che mi viene in mente: “Amore, l'hai mai visto Last…
  • Recensione #169: Shutter - Ombre dal passato (Remake 2008)
    16/11/2015 - 0 Commenti
    Un remake, tanto per cambiare. Non ricordavamo  di avere, nella montagna di dvd, questo film dal titolo Ombre dal passato, datato 2008. Primo giorno di ferie per mia moglie, che decide di…
  • Recensione #3: Duplex - Un appartamento per tre
    03/06/2015 - 0 Commenti
    La nostra casa si trova al terzo piano di un condominio. Abitare in un condominio, almeno come lo è il nostro, è un po come stare in una casa famiglia, tutti i condomini sono amici, ci si aiuta…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger