.

Recensione #138: Legendary - La tomba del dragone

venerdì 16 ottobre 2015

Ok, lo ammettiamo, questa volta eravamo partiti con l'idea di vedere una “trashata” bella e buona. Gira che ti rigira, spulciando i siti di film in streaming ci siamo imbattuti in questo curioso Legendary – La tomba del dragone: “Amore, ce lo vediamo questo? C'è un mostro, poi mi fa venire in mente Loch Ness” mi fa Gloria. “Certo, come no! Mi piacciono i draghi, ce ne ho anche due tatuati addosso!” le rispondo io, entusiasta all'idea di vedere un film di poche pretese e che mi facesse ridere a crepapelle.
Questo Legendary è del 2013 e la trama vede l'archeologo Travis Preston partire assieme al suo team per la Cina. L'obiettivo della missione è quello di dimostrare l'esistenza di una mostruosa creatura preistorica, che sta scatenando il panico in un paese locale. Una volta arrivati sul posto  però trovano anche il cacciatore di taglie Harker, intenzionato a riscuotere una taglia e la gloria per l'uccisione del mostro. Vi avevamo premesso che questa volta si sarebbe trattato di uno di quei film cazzata che vediamo di solito... però dobbiamo, con sommo stupore e anche soddisfazione, ricrederci. Attenzione, con questo non vogliamo dire che ci troviamo di fronte ad un capolavoro, questo film d'avventura rientra comunque nel giro delle pellicole low budget, ma messo in quel contesto fa davvero la sua porca figura. La storia è avvincente, davvero, il tutto inizia con la squadra di Travis che da la caccia ad un orso gigante e che, disgraziatamente uccide un membro giovane del gruppo. Abbiamo il trauma dell'archeologo e il suo senso di colpa, componente emotiva che in questi casi serve. Per una volta tanto inoltre, abbiamo un mostro e non abbiamo l'esercito americano con elicotteri, carri armati e cannoni vari a dargli la caccia, ma abbiamo semplicemente una squadra di ricercatori, ingaggiati da un avvocato per conto di un suo cliente facoltoso, che vuole catturare la misteriosa creatura viva, ma non per fare esperimenti, per studiarne i comportamenti ed imparare da essa. Dall'altra parte c'è invece la squadra di Harker, pazzoide cacciatore che se ne muore dalla voglia di mettere sul suo caminetto la testa imbalsamata dell'animale per dimostrare che lui è il più cazzuto di tutti. Ci è sembrata una bella situazione, anche perchè sia io che Gloria adoriamo gli animali, quindi ci siamo immedesimati un pochino. Una cosa che di solito è un vero disastro in questi film sono gli effetti speciali usati per riprodurre le creature, in questo film invece, pur essendo low budget, gli effetti sono gradevoli, le texture, sia dell'orso gigante all'inizio, che del rettile dopo, sono ben curate e non minimali come per la maggior parte dei casi, anche gli effetti di luce sono resi bene, insomma, non siamo sicuramente ai livelli delle grandi produzioni, ma nell'insieme tutto funziona bene (io ci sono rimasto male, davvero!!).

Ammettetelo, gli effetti non sono da buttare dai!
Nel cast abbiamo una leggenda dell'action che porta il nome di Dolph Lundgren, è lui Harker il cacciatore stronzo e questa parte, data la sua nota pochezza di espressioni facciali, gli calza abbastanza bene, Harker è spietato e non prova emozioni, quindi... Oltre a lui abbiamo Scott Adkins (rivisto in molte pellicole moderne con Van Damme), anche lui esperto in action movie (sa fare a botte niente male, ma qui non glie lo fanno fare) che interpreta l'archeologo Travis, riuscendo senza troppe difficoltà nell'impresa. Il resto degli attori non hanno un curriculum che possa far capire chi sono...insomma.. non sono famosi. Legendary è una pellicola che, nonostante una leggerissima dose di splatter (ogni tanto questo rettilone esce e mangia qualcuno), è adatta a tutti, perchè è pregna di valori (il rispetto per la natura in primis) e soprattutto è una bella avventura che può appassionare anche i bambini. Noi ne siamo rimasti soddisfatti, ci siamo già affezionati a questa pellicola che probabilmente in molti massacreranno di offese, ma se volete un consiglio da noi, guardatela senza aspettative... vi appassionerà! 

AZIONE: x3
COMMEDIA: -
DRAMMATICO: x1
ROMANTICO: -
HORROR: x1
FANTASCIENZA: -
FANTASY: x1


Il voto di 365film:

Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #90: Mega Shark vs Mecha Shark
    29/08/2015 - 0 Commenti
    Che bel traguardo 90 recensioni! All'inizio non ci speravamo, pensavamo che avremmo interrotto prima questa avventura, ma poi ci abbiamo preso gusto! 90, un numero carismatico, caratteristico…
  • Recensione #11: SX Tape
    11/06/2015 - 2 Commenti
    Film che non ha avuto molta notorietà questo SX Tape ma, trattandosi di un horror con una componente soprannaturale io e Gloria abbiamo deciso di dargli una possibilità. La trama è abbastanza…
  • Recensione #38: La Casa (1981)
    08/07/2015 - 0 Commenti
    Stasera non si scherza, stasera non vi ruberemo molto tempo, questa recensione sarà breve, anche perchè il film incriminato non ha bisogno di tanti fronzoli, è un Cult del suo genere con la C…
  • Recensione #21: Insidious 3 - L'inizio (terzo capitolo)
    21/06/2015 - 0 Commenti
    Ve lo avevamo promesso nella recensione#18 che lo avremmo fatto, ebbene lo abbiamo fatto. Recensito da poco il primo capitolo della trilogia, questa volta ci apprestiamo a parlare del terzo…
  • Recensione #50: Pain & Gain - Muscoli e denaro
    20/07/2015 - 0 Commenti
    Quanto odia da 1 a 10 questi film Gloria? Però stasera volevamo rimanere in tema di programmazione televisiva, quindi eccoci qui a scrivere la recensione di Pain & Gain – Muscoli e denaro.…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger