.

Recensione #14: Tusk

domenica 14 giugno 2015

Uno dei modi migliori, secondo me, per cercare nuovi film è guardare un trailer su Youtube e vedere che altri trailer escono fuori. Potrei starci delle ore, a volte scopro film di cui non sapevo neanche l'esistenza, come quello che io e Gloria ci apprestiamo a recensire. Dopo una pizza di gruppo, torniamo a casa in compagnia dei nostri amici, tutti curiosi di vedere questo film con cui li ho rincoglioniti per tutta la durata della cena: “Ragà, stasera vi faccio vedere l'uomo tricheco” “E che roba è?!?” “Ho visto il trailer, secondo me è spettacolare, che un folle che adesca uno per trasformarlo chirurgicamente in un tricheco!” “Ma com'è il titolo?” “Tusk, non so perchè...”. E così avanti per tutta la sera, con Gloria che scuoteva la testa ogni volta che lo nominavo. E Tusk sia allora.
Descritto in quella maniera, Tusk potrebbe sembrare un film idiota e senza senso, ma non è affatto così. Il regista è il signor Kevin Smith, certo non un novellino. L'inizio è da morire dal ridere, perchè nei primi fotogrammi ci accorgiamo che uno degli attori è Haley Joel Osment, non vi dice niente? Ve lo ricordate Il Sesto Senso? Bene, il bambino del Sesto Senso, solo che qui è leggermente cambiato, tanto che viene da chiedersi se non sia lui il tricheco di cui parlavo a cena.
Non divaghiamo e torniamo a Tusk. Girato magistralmente, questo horror è un crescendo di follia, che inizia nel più comico dei modi per terminare, lungo un percorso assai grottesco, nel più drammatico. Senza addentrarci nella storia, vi diciamo che si, il protagonista viene effettivamente attirato con l'inganno a casa di questo folle personaggio che, una volta narcotizzato lo usa per il suo folle scopo: ricreare un tricheco (situazione che, in parte, strizza l'occhio a Misery non deve morire) Ma non un tricheco qualsiasi, il tricheco che lo aveva salvato dall'assideramento anni prima, al quale lui aveva dato il nome di Mr Tusk. Folle, decisamente folle, io e Gloria, e anche tutti gli altri, stavamo li, ipnotizzati dal film. La cosa veramente forte è che di solito film con queste trame si rivelano spesso e volentieri delle immonde cagate, ma non questo, Kevin Smith ha reso tutto dannatamente credibile. Il finale è dei più strambi che io abbia mai visto, un mix di dramma, malinconia e anche un pizzico di comicità. Abbiamo apprezzato tutti questo film, non solo io e Gloria, alla quale è scesa anche una mezza lacrimuccia, ma anche i nostri ospiti. Il commento di mia moglie è stato: “Cattivo, è tanto cattivo sto film, e io che pensavo che Hostel fosse il più cattivo di tutti...”.

Cattivo si, ma geniale. Vi lasciamo con questo profondo pensiero, sul quale dovrete riflettere attentamente: "è l'uomo un tricheco nell'anima?"

Il voto di 365film:




x3


x2


x2



Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #14: Tusk
    14/06/2015 - 0 Commenti
    Uno dei modi migliori, secondo me, per cercare nuovi film è guardare un trailer su Youtube e vedere che altri trailer escono fuori. Potrei starci delle ore, a volte scopro film di cui non sapevo…
  • Recensione #35: Innamorato pazzo
    05/07/2015 - 0 Commenti
    Ok, d'accordo, stavolta io e Gloria ci siamo un po' rincoglioniti. Rovistando tra vecchie videocassette VHS ecco che vediamo questo film che, nel suo piccolo, è un gioiellino della commedia…
  • Recensione #206: Double Dragon
    23/12/2015 - 0 Commenti
    Bene bene, si è sparsa la voce quindi che noi siamo in grado di scovare anche i film caduti nel dimenticatoio! Il nostro follower Mike ci ha chiesto la recensione di un film che ne io ne Gloria…
  • Recensione #167: The Final Girls
    14/11/2015 - 0 Commenti
    Un film insolito quello di stasera, soprattutto se proviene dalla dura e cruda Lista di Emiliano. Era da giorni ormai che ci consigliava di trovarlo e vederlo, sebbene, anche in questo caso, lui…
  • Recensione #175: Project Almanac - Benvenuti a ieri
    22/11/2015 - 0 Commenti
    Dopo un po' di alieni, io e Gloria continuiamo con la fantascienza. Questa volta, sotto le nostre mani è caduta una pellicola molto recente, del 2015, dal titolo Project Almanac – Benvenuti a…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger