.

Recensione #26: Bigfoot e i suoi amici

venerdì 26 giugno 2015

Questa sera c'è un'atmosfera nostalgica nell'aria, sai quei giorni che assapori le vicinissime ferie con i genitori perchè ormai è estate e le scuole (elementari) sono chiuse? Mi sono rivenute in mente quelle sere quando, con le finestre spalancate per far entrare un po' di fresco, alle 20:30 (si, una volta i film in tv iniziavano alle 20:30) ti sedevi sul divano, mentre la mamma era ancora intenta a lavare i piatti, e guardavi uno di quei film per famiglie comico, simpatico, ma che lascia comunque il segno. Guardo Gloria e le chiedo: “Ma tu ti ricordi il film col Bigfoot, quello degli anni '90?” “Oddio, mi sembra di non aver mai visto niente sul genere...” “Provvediamo subito!” Ribatto io mentre faccio partire il file del film Bigfoot e i suoi amici.
La pellicola in questione è datata 1987, e può considerarsi a tutti gli effetti una commedia americana vecchio stampo. Una chicca che pochi sapranno è che è stato prodotto da Steven Spielberg anche se non compare nei crediti. Una famiglia che campeggiava in montagna, al ritorno investe per sbaglio un bigfoot e se lo porta a casa. Da queste poche righe sembrerebbe un banalissimo film, ma non è così, è un film adatto a tutti, al patito dell'azione (non tantissima) all'inguaribile romantica, passando per quello che vuole farsi due risate. Sono molte le gag comiche in cui è coinvolto Harry (è questo il nome che la famiglia da al bigfoot) tutte colme di quella comicità leggera e frizzante che caratterizzava i film di quell'epoca. Il particolare che caratterizzerà questo film è senza dubbio la fantastica espessività di Harry. Il bigfoot è fatto davvero bene e in parecchie scene fa davvero tenerezza, impossibile non affezionarcisi, mia moglie Gloria infatti ne è rimasta perdutamente innamorata, come me del resto che dopo tutti questi anni mi sono ricordato di questo piccolo gioiellino cinematografico che, pensate un po', ha vinto anche un oscar per il miglior trucco. Da segnalare la presenza nel cast di John Lithgow, il padre di famiglia, sempre impeccabile nelle sue prestazioni.

Il voto di 365film:




x3


x1


x1



Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #71: Jessabelle
    10/08/2015 - 2 Commenti
    Stasera c'era un po' di indecisione. Io e Gloria non sapevamo quale film, dei due che avevo trovato, vedere. Generi diversi, anni diversi, uno è O come Otello, l'altro un horror di recente…
  • Recensione #113: A Serbian Film
    21/09/2015 - 0 Commenti
    Una recensione VM 18 quella di stasera, non perchè si parli di contenuto pornografico, ma perchè definire “pesante” il film in questione è dire poco. Dopo una pizza al locale sotto casa io, Gloria…
  • Recensione #150: True Lies
    28/10/2015 - 0 Commenti
    Mia moglie era stanca, dopo una giornata passata al bar a girare come una trottola voleva farsi un sonnellino, così mi sono detto “Ok, guardo cos'ho registrato su MySky, magari c'è ancora qualcosa…
  • Recensione #108: Fantastic 4 - I Fantastici Quattro
    16/09/2015 - 0 Commenti
    Da quando è uscito al cinema, cioè poco tempo, fino ad oggi ha avuto per lo più critiche negative. Stiamo parlando del nuovo riadattamento cinematografico dei Fantastici 4. Io ero rimasto ai…
  • Recensione #132: Reversal - La fuga è solo l'inizio
    10/10/2015 - 0 Commenti
    Dopo un bel cartone continuiamo sulla scia delle ultime uscite in fatto di film. Un po' in sordina l'uscita al pubblico di questo horror dal titolo Reversal – La fuga è solo l'inizio, a tal punto…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger