.

Recensione #37: Ted 2

martedì 7 luglio 2015

Qualche tempo fa, in attesa dell'uscita nelle sale di questo secondo film, io e Gloria vi avevamo regalato la recensione del primo film di Ted, anno 2012 e diretto da Seth MacFarlane. Fortunatamente abbiamo avuto un attimo per spulciare su internet e vedere se esiste già qualche versione in streaming di Ted 2, attualmente nelle sale cinematografiche. “Ma stasera quindi vediamo Ted 2?” mi chiede Gloria tutta emozionata. “L'ho trovato stamattina, stasera è per noi come l'osso è per il cane!” le rispondo io con un ghigno alla Joker che mi solca la faccia. Quindi, appena finito di cenare, ci sediamo sul divano e diamo il via alla visione, sicuri che dopo un po' avremmo avuto il mal di stomaco a forza di risate. E cazzo se c'è venuto!
Questo Ted 2 non delude affatto le aspettative. Pochi giorni fa, appena uscito qualcuno si lamentava che questo film era molto più serioso del primo, che si rideva meno, ecc. La storia in effetti tratta argomenti più seri rispetto al vecchio film, uno su tutti la discriminazione. Seppur in chiave burlesca ci troviamo di fronte ad una serie di processi legali per stabilire se Ted è una persona oppure soltanto un oggetto, un bene. Il film si apre subito con il matrimonio dell'orso con Tamy-Lynn e subito dopo veniamo catapultati durante la convivenza, che dopo un anno è già in pericolo. Nel frattempo il suo rimbombamico John Bennet si è separato da Lori ed è depresso. Per salvare il matrimonio a Ted viene suggerito di provare ad avere un bambino, ed è da qui che cominciano i problemi. La scena alla banca del seme, in cui John viene sommerso da centinaia di vasetti di sperma (con a seguito foto condivisa su Facebook da Ted) è la prima grande risata a cui ne seguiranno altre. Nonostante i temi più delicati quindi, la comicità che ha caratterizzato il primo film è presente totalmente anchq qui, per la gioia degli amanti del genere. Da registrare anche il cameo del grande Liam Neeson e la piccolissima parte di Morgan Freeman, che si aggiungono al solito camaleontico Mark Wahlberg, ad Amanda Seyfried (Cappuccetto rosso sangue, In Time) la componente femminile che qui ha preso il posto di Mila Kunis, e all'antagonista Giovanni Ribisi, che vanno a formare un buonissimo cast! Non possiamo descrivervi delle scene in particolare, questo film va gustato senza sapere cosa ti aspetta, possiamo solo dirvi però che se verso la fine si penserà ad un finale, subito dopo vi troverete davanti un twist improvviso. Io e Gloria quindi ci sentiamo di promuovere questo Ted 2 a pieni voti e di consigliarlo a chi vuol farsi due risate in compagnia, ma anche da solo!

Il voto di 365film:




x3


x1


x1



Share this article :

2 commenti:

  1. Io questo film l'ho addirittura preferito al primo, se possibile. Mi ha divertito, il comparto tecnico è migliorato, la sceneggiatura è migliorata... Insomma, approvatissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il primo probabilmente, avendo il fattore della "novità" resterà sempre nei cuori dei fan, ma quello che dici è vero, tecnicamente è migliorato! E poi fa sempre pisciare addosso! XD

      Elimina

  • Risse violente: Undisputed III: Redemption
    22/01/2016 - 0 Commenti
    Tanta, veramente tanta roba. Inauguriamo la nostra nuova rubrica "Risse violente" con un film che ha dell'incredibile. Fin'ora della saga di Undisputed avevo visto soltanto il primo film, quello…
  • Recensione #6: Cattivi Vicini
    06/06/2015 - 0 Commenti
    Questo film rientra in una sottocategoria delle commedie americane, quella del cinema frat pack. Personalmente li adoro, hanno un tipo di comicità assurda, così ho proposto a Gloria di farci due…
  • Recensione #204: Italiano Medio
    21/12/2015 - 0 Commenti
    Dopo molto tempo, è giunta a noi la richiesta di una recensione in particolare. La nostra follower Catia ci ha chiesto cosa pensiamo del film Italiano Medio, di Maccio Capatonda. Che dire,…
  • Recensione #54: Thelma e Louise
    24/07/2015 - 0 Commenti
    Sulla scia dei ricordi e dei film nostalgici, dopo un fantastico salto nel passato con la recensione di Due vite al massimo (ieri), io e Gloria abbiamo deciso di rendere omaggio ad un film in un…
  • Recensione #83: Mission Impossible: Rogue Nation
    22/08/2015 - 0 Commenti
    Chi lo avrebbe mai detto 9 anni fa, quando uscì il primo capitolo della saga, che avrebbero fatto addirittura 5 film del filone Mission Impossible? Io no di sicuro, ne tanto meno Gloria, che cerca…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger