.

Recensione #206: Double Dragon

mercoledì 23 dicembre 2015


Bene bene, si è sparsa la voce quindi che noi siamo in grado di scovare anche i film caduti nel dimenticatoio! Il nostro follower Mike ci ha chiesto la recensione di un film che ne io ne Gloria avevamo mai visto, seppur datato 1994: Double Dragon. Devo dire che quando abbiamo aperto la mail e l'abbiamo letta io ho strabuzzato gli occhi, Double Dragon è un celebre videogame anni '90 e io l'ho consumato da bambino! Dopo un po' di cerca e ricerca... eccolo qui!
La trama di questo film ci porta nella Los Angeles del 2027 distrutta da un maremoto e parzialmente sommersa dalle acque, ribatezzata New Angeles, in balìa di bande criminali. Il potente Koga Shuko, vuole conquistare il potere assoluto  e deve recuperare parte di un medaglione, proprietà di Satori. Quest'ultima è la protettrice di Billy e di Jimmy Lee, campioni di arti marziali, gli unici in grado di contrastare il progetto. Atmosfere post-apocalittiche mescolate alle arti marziali e a un po' di sano spirito vintage tipico dei '90... questi erano i film che mi piaceva guardare da bambino! C'è da dire subito però, che a differenza di molte pellicole action dell'epoca, questa manca un po' di carattere. E dire che il regista aveva una solidissima base di partenza, il videogame Double Dragon era uno dei più conosciuti, capace di creare un bacino d'utenza impressionante per l'epoca. Purtroppo però, secondo noi, non si è riuscito a dare il giusto peso al film. Ci si aspetterebbe che la coppia di fratelli facciano a pezzi intere bande di teppisti con le loro super mosse, invece i fan delle arti marziali rimarranno un po' a bocca asciutta perchè Double Dragon non usa a dovere la componente “calci rotanti”, anzi.

Troppi urli alla Kevin McCallister e poche botte...

Di combattimenti degni di nota non ce ne sono neanche uno, i due fratelli sono sempre in difficoltà quando si tratta di menare le mani, ma alla fine, in un modo o nell'altro, se la cavano sempre con qualche stronzatella. In genere in film come questo, i combattimenti sono un crescendo che porta, fotogramma dopo fotogramma, al combattimento finale, il più importante e cazzuto del film. E' una cazzo di regola porca puttana, chiunque abbia visto gli action degli anni '90 lo sa e se lo aspetta. Qui il combattimento finale inizia bene, per poi culminare, pochissimi minuti dopo in un nulla di fatto. Sembra quasi che questo film sia per bambini, mentre il target doveva essere comunque adolescenziale. Molto buonista e politicamente corretto, tra morali e perbenismi, si arriva ai titoli di coda. Gloria è rimasta abbastanza indifferente non essendo una fan accanita, io invece sono rimasto male. Si, il contesto mi ha suscitato l'effetto nostalgia, quindi da una parte sono stato anche contento di vederlo, ma per quanto riguarda il lato tecnico, ahimè... non ci siamo proprio. Il regista aveva a disposizione anche un cast abbastanza buono, a cominciare dai fratelli, interpretati da Mark Dacascos (Solo la forza, Kickboxer 5...) e Scott Wolf, sulla cresta dell'onda dato il recente (all'epoca) Due vite al massimo; Robert Patrick reduce da Terminator 2 aveva la parte del cattivissimo Koga Shuko e l'attrice Alyssa Milano, la bambina di Schwarzenegger in Commando, era Marian Delario. 

avrebbero avuto del potenziale... e invece...
Parlando di “errori” potremmo anche citare il fatto che nel videogame i fratelli siano gemelli, mentre qui no, ma di fronte a cotanta pochezza questo è un dettaglio. Bello per l'effetto nostalgia, godibile per il cast, ma deludente per tutto il resto. Peccato, un'occasione persa! 

AZIONE: x3
COMMEDIA: x2
DRAMMATICO: - 
ROMANTICO: x1
HORROR: -
FANTASCIENZA: x1
FANTASY: x1

PER IL TRAILER CLICCA QUI

Il voto di 365film:







Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #22: Ted
    22/06/2015 - 0 Commenti
    Fra poco, nei cinema uscirà il seguito di questo divertentissimo film che io e Gloria ci apprestiamo a recensire: Ted. Molto probabilmente ci godremo anche questo secondo capitolo, che vedrà la…
  • Recensione #108: Fantastic 4 - I Fantastici Quattro
    16/09/2015 - 0 Commenti
    Da quando è uscito al cinema, cioè poco tempo, fino ad oggi ha avuto per lo più critiche negative. Stiamo parlando del nuovo riadattamento cinematografico dei Fantastici 4. Io ero rimasto ai…
  • Recensione #87: The Equalizer - Il vendicatore
    26/08/2015 - 0 Commenti
    Sono belli i film dove la gente si vendica, dando libero sfogo a tutta la cattiveria che hanno in corpo! Li trovo molto liberatori, anche Gloria grosso modo la pensa come me e il film che in…
  • Recensione #119: Mega Shark Versus Kolossus
    27/09/2015 - 0 Commenti
    Ma che cazzo ci ha detto il cervello… Purtroppo siamo dei fissati e quando leggiamo la parola “squalo” abbinata a un titolo di film non possiamo fare a meno di interessarci e scoprire cos’è. Ne…
  • Recensione #1: Sharknado
    01/06/2015 - 0 Commenti
    Avevamo deciso di inziare alla grande questa avventura di 365Film e direi che con questo titolo ci siamo riusciti! Io ho una specie di fissa per gli squali, si, dura da qualche anno, non…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger