.

Recensione #205: Slither - Una fame da paura

martedì 22 dicembre 2015

Wow, che roba. Spulciando un sito di cinema ci è apparso un vecchio articolo riguardante Slither, un film che uscì nel 2006. Mi sono subito voltato verso Gloria chiedendole “L'hai visto questo?” e lei “No, sta roba qui mi manca..”. Quale migliore occasione di fare un bel ripasso e di scriverci su due righe!
Eccovi la trama: dopo che un meteorite ha colpito una tranquilla cittadina americana, Grant si reca per caso sul luogo in cui è caduto il meteorite, rimanendo vittima dei sintomi. Inizia a soffrire di una strana sindrome perchè un parassita si è insediato nel suo cervello e lo sta trasformando progressivamente in un mostro. Sua moglie Starla e il poliziotto Bill cercano in tutti i modi di impedire che contagi altre persone... Quando questo film stava per uscire io, insieme al cugino Emiliano e all'amico Nicola, non stavo nella pelle. E' il classico horror grottesco con rimandi un po' anni '80. Iniziamo col dire che il regista è un certo James Gunn, lo stesso James Gunn dei film Super e Guardiani della Galassia e, un tempo, membro di quella grande famiglia che era la Troma (suoi anche Tromeo and Juliet e la serie the Tromaville Cafè). Diciamo che in questo Slither il sapore della vecchia casa di produzione si sente tutto, soltanto che, a differenza dei vecchi film, questo è molto curato e ha degli effetti speciali davvero ganzi. Già l'idea di fondo è assurda: Grant viene contagiato da questo parassita e comincia ad avere fame di carne. A forza di mangiare chili e chili di ciccia lui stesso inizia diventare un ammasso informe somigliante ad un grosso polpaccio in preda alla gotta.

Qui possiamo ammirare Grant durante i suoi piccoli cambiamenti...

Poi, non contento, fa diventare una donna un utero ambulante; la fa mangiare fino a scoppiare, scoppiare letteralmente visto che la povera malcapitata si trasforma in brevissimo tempo in un pallone di ciccia grande quanto un granaio pieno zeppo di viscidi vermi che somigliano alle lumache senza casa (come le chiama Gloria), solo più grandi e più veloci.

...un amaro per digerire? No eh...
L'intento di Gunn non è fare una pellicola impegnata o rivoluzionaria, ma semplicemente creare un film divertente, spassoso e per certi versi un po' schifoso. Compito assolto con un bel 10 e lode! Il ritmo della pellicola è sempre alto, non ci sono punti soporiferi, è tutto molto diretto ed immediato e lo spettatore non potrà fare a meno di stare li, fissato a guardare lo schermo mentre si divora una ciotola di pop corn. Come già detto gli effetti speciali sono veramente ben fatti, il Grant trasformato fa un po' pensare a quelle robe che venivano fuori sul film Society, del mito Bryan Yuzna, e anche i vermetti stronzi fanno la loro porca figura. Il cast è capitanato da Michael Rooker (Henry pioggia di sangue, Guardiani della Galassia...) che interpreta proprio Grant, poi abbiamo Elizabeth Banks (Shaft, 40 anni vergine...) nella parte della moglie Starla, Nathan Fillion (Dracula's Legacy, Super...) è lo sbirro Bill da sempre invaghito di Starla, e Gregg Henry (Super, Guardiani della Galassia...) ha la parte del sindaco Jack. Ora che li abbiamo scritti, notiamo che il regista, negli ultimi lavori, tende a circondarsi sempre di qualche suo fedelissimo, qui sono tutti insieme probabilmente per la prima volta, ma il gruppo funziona ed è il giusto mix per un film di questo genere. Una volta visto Slither non guarderete più una bistecca con gli stessi  occhi, io amo mangiare la carne, meglio se ben al sangue, ma qui cazzo si esagera. Comunque, un film spassosissimo, splatter al punto giusto e folle quanto basta per divertirsi un'ora e mezza con gli amici! Aspettando i pranzoni delle feste...

AZIONE: x1
COMMEDIA: x2
DRAMMATICO: x1 
ROMANTICO: x1
HORROR: x3
FANTASCIENZA: x1
FANTASY: -

PER ILTRAILER CLICCA QUI

Il voto di 365film:





Share this article :

0 commenti:

Speak up your mind

Tell us what you're thinking... !

  • Recensione #85: Dodgeball - Palle al balzo
    24/08/2015 - 0 Commenti
    Accantoniamo per una sera squali giganti e castori zombie (che fanno comunque ammazzare dalla risate sia chiaro) per gustarci una commedia in pieno stile frat pack che anche se ha ormai qualche…
  • Recensione #40: Case 39
    10/07/2015 - 0 Commenti
    Quanti numeri in questo titolo, vero? 40, 39... Siamo arrivati alla recensione numero 40, e il film che andremo a trattare nelle seguenti righe si intitola Case 39. trattasi di un thriller a tinte…
  • Recensione #26: Bigfoot e i suoi amici
    26/06/2015 - 0 Commenti
    Questa sera c'è un'atmosfera nostalgica nell'aria, sai quei giorni che assapori le vicinissime ferie con i genitori perchè ormai è estate e le scuole (elementari) sono chiuse? Mi sono rivenute in…
  • Recensione #135: John Wick
    13/10/2015 - 0 Commenti
    «Quello?! Quello è un cazzo di nessuno». «Quel cazzo di nessuno... è John Wick!» ce ne morivamo di iniziare la recensione con una citazione del film :). Bene bene bene, per stasera io e Gloria…
  • Recensione #156: The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe
    03/11/2015 - 0 Commenti
    Bene cambiamo un po' genere, ma non troppo. Dopo pellicole più datate ne abbiamo trovata una uscita da poco al cinema, più precisamente la notte di Halloween (noi eravamo impegnati con VHS Viral):…
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. 365FILM | 2 persone, 1 anno, 365 recensioni - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Inspired by Sportapolis Shape5.com
Proudly powered by Blogger